Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n° 10 posti a tempo indeterminato e a tempo pieno per il profilo professionale di operatore socio sanitario (area degli operatori esperti del ccnl 16/11/2022 funzioni locali).
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N° 10 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE SOCIO SANITARIO (AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL 16/11/2022 FUNZIONI LOCALI).
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
30/10/2025
Data di Chiusura
28/11/2025
Numero di Posti
10
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Ai sensi dall’art. 38, commi 1,2 e 3bis, del D.lgs 30 marzo 2001 n° 165, modificato dalla l. 97 del 06 agosto 2013, art. 7, possono altresì partecipare al Concorso: - i familiari dei cittadini italiani o cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza italiana o la cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; - i cittadini di paesi terzi titolari di permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini stranieri devono possedere il godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica e avere adeguata conoscenza della lingua italiana, che verrà accertata dalla Commissione esaminatrice, contestualmente alla valutazione delle prove d’esame (d.p.c.m. 07/02/1994 n° 174).
- Età: Avere età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai limiti massimi previsti dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo d’Ufficio;
- Pieno godimento dei diritti civili e politici: Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo;
- Iscrizione alle liste elettorali;
- Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in Corso per le quali non sia possibile procedere all’assunzione;
- Assenza di destituzione e/o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- Assenza di interdizione o sottoposizione a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso enti pubblici;
- Assenza di decadenza dall’impiego pubblico per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Assenza di licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari;
- Piena idoneità psico-fisica all’impiego: L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego sarà effettuato, a cura dell’ente, prima dell’assunzione in Servizio;
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (dichiarazione da redigersi solo da parte dei cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva).
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico, ovvero provvedimento di equipollenza del titolo conseguito all’estero e rilasciato dagli organi competenti;
- Attestato di qualifica di operatore socio sanitario riconosciuta dalla Regione Veneto o equipollente (dgr Veneto n. 2230/2002 e dgr Veneto 3973/2002).
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta o pratica (anche a contenuto teorico/pratico) e una prova orale. La prova scritta potrà consistere nello sviluppo di tracce, analisi di casi concreti o risposta a test. La prova orale verterà sulle materie della prova scritta, con accertamento della conoscenza dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche, e della lingua Inglese. Le materie oggetto d'esame sono: Elementi di etica e deontologia professionale, procedure assistenziali, metodi e strumenti di organizzazione del lavoro, elementi di primo soccorso, nozioni sul rapporto di pubblico impiego, salute e sicurezza in ambiente di lavoro, legislazione nazionale e regionale sulle ii.pp.aa.bb., tecniche di comunicazione e relazione. Il calendario e il luogo delle prove saranno comunicati tramite il portale inpa e il sito web dell'ente. L'ente si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva qualora le domande di partecipazione siano superiori a 50. L'elenco degli ammessi e dei non ammessi sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito dell’ente. Per superare la prova scritta è necessario un punteggio di almeno 21/30, lo stesso vale per la prova orale. è facoltà dell’ipab ammettere alle prove con riserva i candidati che sono stati invitati a regolarizzare la domanda. L’ipab può disporre l’esclusione dal Concorso in qualsiasi momento per mancanza dei requisiti. La comunicazione relativa alle prove ha valore di notifica a tutti gli effetti di Legge. Le prove hanno valenza, inoltre, per i cittadini non italiani, per accertare l’adeguata conoscenza della lingua italiana.
Contatti e Link Utili
Contatti
0445/599878
Link PA
www.lacasaschio.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-30T09:00:13.298Z
ID Concorso: 1b4809adb74d4e6da46a2ee827761ba7
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.