Aperto

Conservatorio di Vicenza - Bando area degli assistenti

(2 regioni)
Chiusura: 23/10/2025

Informazioni sul Ruolo

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IDONEI NEL PROFILO NELL’AREA DEGLI ASSISTENTI PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO, ART. 156 E ALLEGATO I DEL CCNL 18.01.2024 TRIENNIO 2019-2021 COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA – SEZIONE AFAM

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/10/2025

Data di Chiusura

23/10/2025

Numero di Posti

3

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea
  • Età non inferiore ad anni 18
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
  • Non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale
  • Pagamento della quota di partecipazione di euro 10,00 tramite sistema mypay della Regione Veneto

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta teorico-pratica e una prova orale, finalizzate alla verifica delle conoscenze negli ambiti specificati. La Commissione può prevedere una preselezione qualora le domande superino le 30 unità. La prova scritta verte sulla capacità operativa del profilo e sulla descrizione/svolgimento di procedure d'Ufficio inerenti agli istituti afam o su quesiti a risposta vincolata o aperta. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30. La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta e sull’accertamento della conoscenza della lingua Inglese. La conoscenza della lingua Inglese darà luogo a un giudizio di idoneità. Per il superamento della prova orale occorrerà aver conseguito il punteggio minimo di 21/30. La Commissione esaminatrice può svolgere i propri lavori in modalità telematica. La Commissione dispone di un punteggio complessivo di massimo 70 punti così suddivisi: prova scritta fino a 30 punti; prova orale fino a 30 punti; titoli fino a 10 punti. Ogni comunicazione concernente il calendario delle prove sarà effettuata attraverso pubblicazione sul portale “inpa”, con valore di notifica ad ogni effetto di Legge, almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse. I titoli valutabili devono essere indicati esclusivamente all’interno del portale “inpa”, con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione o di atto di notorietà, con l’indicazione analitica e precisa di tutti gli elementi necessari per la loro valutazione.

Contatti e Link Utili

Contatti

conservatoriovicenza@consvi.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-03T11:00:57.921Z
ID Concorso: d9d6dfd1894844c28d8762dcb1092be1

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.