Comune di Valbrenta- Avviso di Selezione per mobilita’ volontaria ai sensi dell’art. 30 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato con profilo professionale di “istruttore amministrativo” – area degli istruttori da assegnare all’area i demografici e segreteria
Informazioni sul Ruolo
AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA’ VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 MARZO 2001, N. 165 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO CON PROFILO PROFESSIONALE DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” – AREA DEGLI ISTRUTTORI DA ASSEGNARE ALL’AREA I DEMOGRAFICI E SEGRETERIA
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
01/10/2025
Data di Chiusura
31/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente a tempo pieno ed indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001
- Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo di studio superiore
- Aver superato positivamente il periodo di prova presso l’amministrazione di appartenenza
- Aver prestato Servizio per almeno due anni nell’area professionale e profilo di appartenenza pari o corrispondente a quello da ricoprire
- Non essere incorso nei due anni precedenti in procedimenti penali conclusi con sentenza di condanna passata in giudicato e in alcun provvedimento disciplinare
- Conoscenza delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse
- Possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (pec)
- Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
- Godimento dei diritti civili e politici
- Essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva (dichiarazione obbligatoria per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi della Legge n. 226/2004)
- Avere ottenuto una valutazione di performance positiva nell’ultimo biennio precedente alla data di pubblicazione del Bando di mobilità
- Idoneità all’impiego rilasciata dal medico del lavoro dell’ente di provenienza
- Patente di guida categoria “b”
- Nulla osta preventivo al Trasferimento rilasciato dall’amministrazione di appartenenza preferibilmente a decorrere dal 1° gennaio 2026 o altra data da concordare con l’ente di provenienza, nei casi previsti dall’Articolo 30 Comma 1 e 1bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Essere dipendente a tempo pieno ed indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001;
- Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo di studio superiore;
- Aver superato positivamente il periodo di prova presso l’amministrazione di appartenenza;
- Aver prestato Servizio per almeno due anni nell’area professionale e profilo di appartenenza pari o corrispondente a quello da ricoprire;
- Non essere incorso nei due anni precedenti in procedimenti penali conclusi con sentenza di condanna passata in giudicato e in alcun provvedimento disciplinare;
- Possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (pec);
- Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva (dichiarazione obbligatoria per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi della Legge n. 226/2004);
- Avere ottenuto una valutazione di performance positiva nell’ultimo biennio precedente alla data di pubblicazione del Bando di mobilità;
- Idoneità all’impiego rilasciata dal medico del lavoro dell’ente di provenienza;
- Patente di guida categoria “b”;
- Nulla osta preventivo al Trasferimento rilasciato dall’amministrazione di appartenenza preferibilmente a decorrere dal 1° gennaio 2026 o altra data da concordare con l’ente di provenienza, nei casi previsti dall’Articolo 30 Comma 1 e 1bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e del curriculum professionale (massimo 15 punti) e un colloquio (massimo 15 punti). Non saranno considerati idonei i candidati che riporteranno al colloquio un punteggio inferiore a 10/15. Il colloquio individuale si svolgerà in presenza il giorno 11 novembre 2025 e verterà sull'approfondimento del curriculum professionale, sulle motivazioni della candidatura, sull'ordinamento degli enti locali, sulla specifica normativa di Settore e sulle metodologie professionali relative al posto da ricoprire. Sarà valutata anche l’attitudine personale del candidato. L'elenco dei candidati ammessi, l'ora e il luogo del colloquio saranno pubblicati sul sito internet del Comune di Valbrenta e sulla piattaforma telematica inpa almeno5 giorni prima della data fissata per il colloquio. La pubblicazione ha valore di notifica e di convocazione. La non presentazione al colloquio costituisce rinuncia alla Selezione. La procedura può concludersi con esito negativo senza l’assunzione di alcun candidato.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.valbrenta.vi.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-01T23:01:02.114Z
ID Concorso: a8581c8200b5435ebf4b9b6c6a6aabf2
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.