Aperto

Comune di Quinto vicentino: Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno con profilo professionale di istruttore amministrativo tecnico – area istruttori

(2 regioni)
Chiusura: 28/10/2025

Informazioni sul Ruolo

La figura professionale ricercata con il presente bando è quella di Istruttore Amministrativo Tecnico, Area Istruttori del CCNL Funzioni Locali 2019-21. La figura ricercata si occuperanno dello svolgimento di attività comportanti conoscenze di tipo specialistico nel settore tecnico, con particolare riferimento all’Area S.U.A.P./Commercio – S.U.E.D. – Edilizia Privata EE.PP. Dovranno espletare, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, le seguenti attività: - istruttoria e gestione dei procedimenti tecnico/amministrativi nel settore edilizia privata; - predisposizione di elaborati tecnici o tecnico amministrativi relativi a progettazione, perizia, direzione lavori, collaudo e controllo nel settore edilizia privata; - ruolo di progettista, direttore dei lavori e direttore dell’esecuzione per opere e servizi commisurati al profilo; - predisposizione degli elaborati tecnici e amministrativi per l’espletamento delle procedure per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture; - elaborazione pratiche sportelli informatici SUAP e SUED.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

29/09/2025

Data di Chiusura

28/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana
  • Cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea
  • Familiari di cittadini comunitari non aventi cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente
  • Titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Familiari non comunitari di titolare dello status di protezione sussidiaria presenti sul territorio nazionale che individualmente non hanno diritto a tale status (art. 22, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 251/2007)
  • Cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta
  • Godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza e provenienza
  • Età minima di anni 18
  • Non essere stati destituiti dall’impiego o destinatari di provvedimenti di risoluzione senza preavviso del rapporto di lavoro per cause disciplinari
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Inesistenza di condanne penali e di procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Per i concorrenti maschi nati entro il 31/12/1985: Essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva
  • Idoneità fisica all’impiego con riguardo alla mansione specifica del presente Bando, accertata in fase pre-assuntiva in base agli art. 41 e 42 del d.lgs. n. 81/2008
  • Possedere l’Abilitazione alla guida di autovetture: Patente di guida di categoria b
  • Conoscenza della lingua Inglese (secondo quanto previsto dall’art. 37 del D.lgs 165/2001)
  • Conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse (secondo quanto previsto dall’art. 37 del D.lgs 165/2001)
  • Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di maturità di geometra oppure perito edile oppure Diploma di maturità Settore “tecnologico” indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” o altro Diploma di maturità equipollente per Legge; oppure per il principio dell’assorbenza del titolo superiore, uno dei seguenti titoli di studio universitari: a) Laurea di cui al d.m. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: - l-7 ingegneria civile e ambientale; - l-17 scienze dell’architettura;- l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; - l-23 scienze e tecniche dell’edilizia; b) Laurea magistrale di cui al d.m. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: - lm-3 architettura del paesaggio; - lm-4 architettura e ingegneria edile-architettura; - lm-23 ingegneria civile; - lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi; - lm-26 ingegneria della sicurezza; - lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio; - lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; - lm-75 scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;
  • Pagamento della tassa di Concorso, pari ad € 10,00, tramite pagamento a mezzo della piattaforma digitale di pagamento pagopa

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, che si svolgeranno presso la sala consiliare sita in piazza iv novembre 2 a quinto vicentino (vi). Il calendario delle prove sarà pubblicato almeno 15 giorni prima della prima prova sul portale unico del reclutamento (inpa), sull’albo pretorio online e sul sito istituzionale del Comune. Qualora il numero di domande valide pervenute fosse superiore a 30, l'ente si riserva la facoltà di realizzare una prova preselettiva, con preavviso non inferiore a 15 giorni. Le prove verteranno su: Ordinamento degli enti locali; procedimento amministrativo; legislazione in materia di privacy, anticorruzione e trasparenza; normativa in materia di appalti relativi a lavori, servizi e forniture; legislazione urbanistica; normativa edilizia; sicurezza sul lavoro; materie specifiche (estimo, topografia, sistemi catastali, tecnica delle costruzioni); nozioni sul Codice di comportamento e disciplinare dei dipendenti pubblici; nozioni sul Codice della protezione dei dati personali Regolamento u.e. 679/2016; normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa. Durante la prova orale saranno accertate la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. Entrambe le prove si intendono superate con una votazione non inferiore a 21/30. Non è consentito accedere alle prove con apparecchiature elettroniche né consultare testi durante la prova scritta. I candidati con dsa possono richiedere di svolgere la prova in modalità orale anziché scritta o utilizzare strumenti compensativi, con eventuale maggiorazione del tempo a disposizione. La Commissione giudicatrice deciderà gli strumenti compensativi da utilizzare. L'elenco dei candidati ammessi ed esclusi verrà pubblicato sul portale inpa, sul sito internet dell’ente e all’albo pretorio on line. Tali pubblicazioni sostituiscono ogni comunicazione diretta agli interessati.

Contatti e Link Utili

Contatti

tel. 0444 584223- 584227

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-29T07:00:11.411Z
ID Concorso: 51928e945c2f464685c729223b18b782

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.