Aperto

Concorso per n. 1 posto di funzionario tecnico a tempo pieno e indeterminato - Comune di Montebello vicentino

(2 regioni)
Chiusura: 10/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di Montebello Vicentino ha indetto Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto di funzionario tecnico – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex categoria D1), a tempo pieno e indeterminato, da assegnare all’Area Tecnica – Ufficio Edilizia Privata, Urbanistica, SUE . E' richiesto come titolo di studio minimo il Diploma di laurea almeno triennale appartenente alle classi specificate nel bando (architettura, ingegneria, urbanistica, etc.), oltre alla patente di guida di cat.B o superiore. La domanda di ammissione al concorso deve pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 9:00 di lunedì 10 novembre 2025 ed esclusivamente in forma telematica tramite il Portale unico del reclutamento; è richiesta una tassa di concorso di € 10,00 (v. paragrafo 4 del bando). La prova scritta avrà luogo il giorno martedì 18/11/2025 alle ore 9:30 presso la Sala Consiliare del Municipio in Piazza Italia 1. La prova orale avrà luogo il giorno martedì 25/11/2025 dalle ore 9:30 presso la Sala Consiliare del Municipio in Piazza Italia 1. Il programma d'esame è il seguente: -Normativa nazionale e regionale in materia edilizia (D.P.R. 380/2001), urbanistica, di pianificazione territoriale e paesaggistica (D.lgs n.42/2004), ambientale (D.lgs n.152/2006); -Disciplina delle attività produttive e sportello unico; -Normativa specifica in termini di abbattimento barriere architettoniche, antincendio, impianti; -Legislazione in materia di espropriazioni per pubblica utilità (DPR n.327/2001); -Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento a procedimento amministrativo (L. 241/1990), accesso agli atti e trasparenza amministrativa (DPR 184/2006, D. Lgs. 33/2013), documentazione amministrativa (DPR 445/2000), anticorruzione (D.lgs. n.190/2012); -Nozioni in materia di Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000); -Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; -Conoscenza elementare della lingua inglese. Per ogni altro dettaglio si rinvia al bando di concorso.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/10/2025

Data di Chiusura

10/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea (o loro familiari, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente) o i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno u.e. Per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (fatta salva la conoscenza della lingua italiana)
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore ai limiti massimi previsti per il pensionamento
  • Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Idoneità fisica all’impiego ed allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale in oggetto o compatibilità dell'eventuale handicap posseduto con le mansioni stesse.
  • Assenza di condanne penali, anche non definitive, per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Non essere stato destituito, dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, non essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico o licenziato da una pubblica amministrazione per motivi disciplinari
  • Per i soli concorrenti di sesso maschile, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del Servizio militare
  • Patente di guida cat. B (o superiore) valida a tutti gli effetti
  • Conoscenza adeguata dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse (es. Word, excel, internet,)
  • Conoscenza almeno elementare della lingua Inglese (art. 37 del D.lgs 165/2001)
  • Possesso di credenziali spid (sistema pubblico di identità digitale)
  • Possesso di un indirizzo di posta elettronica (non certificata – è comunque raccomandata l’indicazione anche di un indirizzo pec)
  • Avvenuto pagamento della tassa di Concorso, di cui ai paragrafi seguenti
  • Laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi di cui al d.m. 509/99 e dm 4 agosto 2000: • classe 4 (scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile) • classe 7 (urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) • classe 8 (ingegneria civile ed ambientale) • classe 10 (ingegneria industriale) oppure - Diploma di Laurea triennale (l) afferenti alle classi di Laurea (dm 270/2004 e equiparate ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e d.m. 16/03/2007) seguenti: • l - 7 (ingegneria civile ed ambientale) • l - 9 (ingegneria industriale) • l - 17 (scienze dell’architettura) • l - 21 (scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) • l - 23 (scienze e tecniche dell’edilizia) - in alternativa, • Laurea vecchio ordinamento; • Laurea specialistica secondo d.m. 509/00 • Laurea magistrale secondo d.m. 270/04, nelle seguenti classi: Diploma di Laurea (dl) ordinamento precedente d.m. 509/99 riferimento normativo lauree specialistiche della classe (dm 509/99) lauree magistrali della classe (dm 270/04) architettura Tabella xxx del regio Decreto 30.9.1938 n. 1652 come modificata dal d.m. 24.2.1993, in g.u.n. 153 del 2.7.1993 3/s architettura del paesaggio 4/s architettura e ingegneria edile lm-3 architettura del paesaggio lm-4 architettura e ingegneria edile architettura ingegneria civile Tabella xxix del regio Decreto 30.9.1938 n. 1652 come modificata dal dm 22.5.1995 in g.u. n. 166 del 18.7.1995 28/s ingegneria civile lm-23 ingegneria civile lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi lm-26 ingegneria della sicurezza ingegneria dei materiali Tabella xxix del regio Decreto 30.9.1938 n. 1652 come modificata dal dm 22.5.1995 in g.u. n. 166 del 18.7.1995 61/s scienza e ingegneria dei materiali lm-53 scienza e ingegneria dei materiali ingegneria edile Tabella xxix del regio Decreto 30.9.1938 n. 1652 come modificata dal dm 22.5.1995 in g.u. n. 166 del 18.7.1995 28/s ingegneria civile lm-23 ingegneria civile lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi lm-26 ingegneria della sicurezza ingegneria edile - architettura decreti Pavia, Roma sapienza, l’aquila - Decreto rett. n. 198-0084 del 29.7.1998 in g.u. n. 193 del 29.8.1998 4/s architettura e ingegneria edile lm-4 architettura e ingegneria edile architettura ingegneria per l’ambiente e il territorio Tabella xxix del regio Decreto 30.9.1938 n. 1652 come modificata dal dm 22.5.1995 in g.u. n. 166 del 18.7.1995 38/s ingegneria per l'ambiente e il territorio lm-35 ingegneria per l'ambiente e il territorio lm-26 ingegneria della sicurezza ingegneria industriale Modena e Reggio Emilia (Reggio Emilia) - Decreto rett. n. 501 del 30.7.1998 in g.u. Del 7.9.1998 36/s ingegneria meccanica lm-33 ingegneria meccanica ingegneria meccanica Tabella xxix del regio Decreto 30.9.1938 n. 1652 come modificata dal dm 22.5.1995 in g.u. n. 166 del 18.7.1995 36/s ingegneria meccanica lm-33 ingegneria meccanica pianificazione territoriale e urbanistica tab. Xxx-bis del regio Decreto 30.9.1938 n. 1652 come modificata dal d.p.r. n. 806 del 9.9.1982 in g.u. n. 305 del 5.11.1982 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale Tabella xxx del regio Decreto 30.9.1938 n. 1652 come modificata dal d.m. 19.7.1993 in g.u.n. 261 del 6.11.1993 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale politica del territorio Trieste (Gorizia) - Decreto rett. 31.10.1997 su gu 291 del 15.12.1997 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale urbanistica tab. Xxx bis del regio Decreto 30.9.1938 n. 1652 aggiunta dal d.p.r. n. 1009 del 14.10.1970 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale o titoli equipollenti.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà sulle materie del programma d'esame, ad eccezione degli ultimi due punti, e potrà consistere nella redazione di un elaborato e/o nella soluzione di domande a risposta predefinita a scelta multipla e/o in risposte sintetiche a questionari. La prova orale verterà sulle materie del programma d'esame, comprendendo l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Tali ultime due parti della prova orale daranno luogo a un mero giudizio di idoneità. Nelle prove d’esame potrà essere svolta una valutazione delle attitudini nonché delle competenze gestionali e metodologiche dei candidati rispetto al profilo professionale da ricoprire. Di tale valutazione si terrà conto in sede di determinazione del punteggio della prova orale. La prova scritta si terrà il giorno 18/11/2025 e la prova orale il giorno 25/11/2025 presso la sala consiliare del municipio. L’Avviso per l’eventuale convocazione alla prova orale sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito internet dell’ente, con valore di notifica a tutti gli effetti; eventuali modifiche al calendario delle prove saranno pubblicate con un preavviso di almeno 15 giorni. Per essere ammessi alle prove d’esame i candidati dovranno essere muniti di idoneo documento di riconoscimento in Corso di validità, a pena di esclusione.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@comune.montebello.vi.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-13T08:00:19.554Z
ID Concorso: dad1a2f3ef3e4d4485904258604614e6

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.