Comune di Marostica- Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di istruttore tecnico - area 6 "lavori pubblici e protezione civile" con riserva ai volontari delle forze armate.
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) DA ASSEGNARE ALL'AREA 6 "LAVORI PUBBLICI E PROGETTAZIONE" DEL COMUNE DI MAROSTICA (VI) CON RISERVA AI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE.
Nel caso non vi siano candidati idonei appartenenti alle FF.AA., il posto sarà assegnato ad altro candidato utilmente collocato in graduatoria.
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
9 DICEMBRE 2025 ORE 12.00
CALENDARIO DELLE PROVE
Le prove (come previste al paragrafo - J - del bando) si svolgeranno con il seguente calendario:
Prova concorsuale
Data
PROVA SCRITTA
16 dicembre 2025
PROVA ORALE
19 dicembre 2025
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
05/11/2025
Data di Chiusura
09/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Avere età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai limiti previsti per il pensionamento
- Essere cittadini italiani; ai sensi dell’art. 38 co. 1 e 3 bis del d. Lgs. 165/2001, così come modificato dalla Legge 06/08/2013 n. 97, il requisito della cittadinanza italiana non è richiesto (fermi restando i requisiti di godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza, adeguata conoscenza della lingua italiana): - per i cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; - per i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno u.e. Per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- Godere di diritti civili e politici
- Non avere riportato condanne né avere procedimenti penali per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica amministrazione
- Essere in possesso: a) di uno dei seguenti diplomi: - geometra, perito edile, - Istituto tecnico Settore tecnologico (nuovo ordinamento) indirizzo costruzioni ambiente e territorio; b) oppure di titolo assorbente tra quelli di seguito elencati o agli stessi equipollenti e/o equiparati: - Laurea in architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, ingegneria per l’ambiente e il territorio (Diploma di Laurea vecchio ordinamento); - Laurea triennale dm 509/1999 classi 4 (scienze dell’architettura e ingegneria civile), 8 (ingegneria civile e ambientale), 10 (ingegneria industriale), 16 (scienze della terra), 20 (scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali), 27 (scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura); - Laurea triennale dm 270/2004 classi l-7 (ingegneria civile e ambientale), l-9 (ingegneria industriale), l-17 (scienze dell’architettura), l-23 (scienze e tecniche dell’edilizia), l-25 (scienze e tecnologie agrarie e forestali), l-26 (scienze e tecnologie agro-alimentari), l-32 (scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura) l-34 (scienze geologiche); - Laurea specialistica dm 509/1999 classi 3/s (architettura del paesaggio), 4/s (architettura e ingegneria civile), 28/s (ingegneria civile), 31/s (ingegneria edile, ingegneria, ingegneria elettrica), e 38/s (ingegneria per l’ambiente e il territorio); - Laurea magistrale dm 270/2004 classi lm-3 (architettura del paesaggio), lm-4 (architettura e ingegneria civile-architettura), lm-23 (ingegneria civile), lm-24 (ingegneria dei sistemi edilizi), lm-26 (ingegneria della sicurezza), lm-28 (ingegneria elettrica), lm-35 (ingegneria per l’ambiente e il territorio), lm-60 (scienze della natura), lm-69 (scienze e tecnologie agrarie), lm-73 (scienze e tecnologie forestali e ambientali), lm-74 (scienze e tecnologie geologiche, lm-75 (scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio), lm-79 (scienze geofisiche)
- Avere ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di Legge sul reclutamento (per i candidati di genere maschile nati entro il 31.12.1985)
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell’art. 127 – 1° Comma, Lettera d) – del Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 o licenziati per violazioni disciplinari, oppure interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
- Possedere idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto. Ai sensi del d.lgs. n. 81 del 09.04.2008 e ss.mm.ii. – art. 41, Comma 2 – il candidato sarà sottoposto a visita medica preventiva intesa a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro cui il lavoratore è destinato, al fine di valutare la sua idoneità alla mansione specifica. Il giudizio medico positivo sarà indispensabile ai fini dell’assunzione
- Aver pagato la tassa di Concorso, come meglio dettagliato al successivo paragrafo e “tassa di Concorso”
- Possedere la patente di guida di categoria b, o superiore, valida a tutti gli effetti
- Essere cittadini italiani o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 38 co. 1 e 3 bis del d. Lgs. 165/2001
- Non avere riportato condanne né avere procedimenti penali per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica amministrazione
- Essere in possesso di Diploma di geometra, perito edile, Istituto tecnico Settore tecnologico indirizzo costruzioni ambiente e territorio, oppure di titolo assorbente tra quelli elencati nel Bando o agli stessi equipollenti e/o equiparati
- Possedere idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto
- Aver pagato la tassa di Concorso
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. La prova orale consisterà in domande sulle materie del programma d’esame, integrate da un colloquio individuale di natura conoscitiva, attitudinale e motivazionale con psicologi e/o esperti nella Selezione del personale. Saranno inoltre accertate la conoscenza della lingua Inglese e le conoscenze e capacità informatiche. Le prove si svolgeranno in presenza nel territorio del Comune di Marostica. Il calendario prevede la prova scritta il 16 dicembre 2025 e la prova orale il 19 dicembre 2025, con possibilità di variazioni comunicate tramite pubblicazione all’albo pretorio online e sul sito internet del Comune, garantendo un preavviso di almeno 15 giorni per la prova scritta e 20 giorni per la prova orale. L'ente si riserva la facoltà di organizzare le prove d'esame con modalità on-line, comunicando le modalità con anticipo. Durante le prove non è ammessa la consultazione di testi o l'uso di dispositivi elettronici non autorizzati. I candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione alle prove comporta l'esclusione dal Concorso. La Commissione esaminatrice valuterà le prove e formulerà una graduatoria di merito. La formulazione e la valutazione delle domande di natura psico-attitudinale e motivazionale saranno effettuate da esperti. Le prove scritta e orale sono valutate in trentesimi e si intendono superate con un voto minimo di 21/30. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere alla nomina ed assunzione del vincitore qualora venga meno la necessità o convenienza della copertura del posto a Concorso.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.marostica.vi.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-05T16:00:54.758Z
ID Concorso: 5ad930874fa04e6db224d8f758662439
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.