Aperto

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di esecutore tecnico – area operatori esperti – a tempo pieno e indeterminato presso il Settore Ufficio tecnico

(2 regioni)
Chiusura: 27/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI UN POSTO, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DI ESECUTORE TECNICO – AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI, DA ASSEGNARE AL SETTORE III UFFICIO TECNICO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

28/10/2025

Data di Chiusura

27/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

PROVE_ACCERTAMENTO_PROFES

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati dell’Unione Europea, ovvero i familiari di cittadini dell'Unione Europea, anche se cittadini di stati terzi, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ed i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38 d.lgs. n. 165/2001, come sostituito dall'art. 7 della Legge n. 97/2013).sono considerati familiari, secondo la Direttiva comunitaria n. 2004/28/ce, il coniuge del migrante, i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni a carico e quelli del coniuge, gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge. Tali candidati devono essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 3 del d.p.c.m. 7.02.1994, n. 174, ossia godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza, adeguata conoscenza della lingua italiana e possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista per il pensionamento di vecchiaia;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo e non essere stati destituiti, dispensati ovvero licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero a seguito dell’accertamento di aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
  • Avere ottemperato alle disposizioni di Legge per quanto attiene all’obbligo di leva (solo per i candidati maschi che siano stati soggetti all’obbligo di leva);
  • Idoneità fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere;
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria o formazione professionale con Corso di studi di durata almeno triennale. Per i candidati che hanno conseguito il titolo in altro paese u.e. Si precisa che ai fini dell'assunzione il titolo di studio deve essere stato regolarmente riconosciuto secondo le modalità indicate all'art. 38 del d.lgs. n. 165/2001;
  • Possesso della patente di guida di categoria di categoria “b” in Corso di validità.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova pratica e una prova orale. La prova pratica verterà sull'accertamento delle capacità e la preparazione tecnico-professionale dei candidati nell'espletamento dei vari lavori previsti nel Bando e potrà consistere in interventi di manutenzione delle aree verdi, manutenzione ordinaria alla viabilità stradale, manutenzione con guida automezzi o macchine operatrici comunali, operazioni di utilizzo di attrezzatura specialistica per gestione aree verdi. Il tempo assegnato sarà stabilito dalla Commissione. La prova orale verterà sulla conoscenza delle mansioni, dei procedimenti e delle tecniche di lavoro attinenti alla qualifica, sull'ordinamento degli enti locali, sul pubblico impiego, sulla sicurezza sul lavoro, sul Codice della strada e sulle opere/interventi cimiteriali. Sarà integrata dall’accertamento della conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Qualora il numero dei candidati sia superiore a 70, l’amministrazione si riserva di procedere ad una preselezione con questionario a risposta multipla sulle materie d'esame. Saranno ammessi alla fase successiva i primi 20 candidati (o più, in caso di pari punteggio al 20° posto). Le prove concorsuali si terranno presso la sede comunale, in piazza papa giovanni xxiii n. 4 – gambellara. La data di svolgimento delle prove, unitamente all'elenco dei candidati ammessi, saranno resi noti tramite Avviso pubblicato almeno 15 giorni prima sul sito dell’ente e sul portale inpa. La pubblicazione sul sito internet ha valore di notifica.

Contatti e Link Utili

Contatti

segreteria@comune.gambellara.vi.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-28T07:00:15.831Z
ID Concorso: 62c1bb25740e4fc1984d3e3339a6381f

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.