Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 2 posti di funzionario tecnico - area dei funzionari e dell’elevata qualificazione a tempo pieno ed indeterminato da assegnare prioritariamente all’area lavori pubblici con riserva di n. 1 posto ai volontari delle forze armate e n. 1 posto ai volontari del Servizio civile universale.
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI FUNZIONARIO TECNICO - AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DA ASSEGNARE PRIORITARIAMENTE ALL’AREA LAVORI PUBBLICI con riserva di n. 1 posto ai volontari delle Forze Armate e n. 1 posto ai volontari del Servizio Civile Universale.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
12/11/2025
Data di Chiusura
11/12/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea ai sensi dell’art. 38 del D.lgs 30/03/2001 n. 165. Ai sensi dell’art. 7 della Legge 06/08/2013 n. 97 sono ammessi anche i familiari di cittadini dell’Unione Europea, an- che se cittadini di stati terzi, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggior- nanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
- Età non inferiore a 18 anni
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza.
- Iscrizione nelle liste elettorali di un Comune, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancel- lazione dalle liste medesime
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di mi- sure di sicurezza o di prevenzione, o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casella- rio giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, devono essere indicate i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. Si precisa che ai sensi della Legge 475/1999 la sentenza prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. Patteggia- mento) è equiparata a condanna
- Assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall'impiego presso una pubblica ammini- strazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarato decaduto da pubblico impiego per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile (ai sensi dell’art. 127, primo Comma, Lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili del- lo stato, D.p.r. 10/01/1957 n. 3)
- Non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso la p.a. Per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea conseguito con l’ordinamento di studi previgente al d.m. Numero 509/99 in: ▪architettura; ▪ingegneria civile; ▪ingegneria edile; ▪ingegneria edile-architettura; ▪ingegneria per l’ambiente ed il territorio; ▪pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; in alternativa: Laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento – al Decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 09 luglio 2009) in: o Laurea specialistica in: ▪architettura del paesaggio (classe 3/s); ▪ architettura e ingegneria edile (classe 4/s); ▪ ingegneria civile (classe 28/s); ▪ ingegneria per l’ambiente e il territorio (classe 38/s); ▪ pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (classe 54/s); o Laurea magistrale in: ▪ architettura del paesaggio (classe lm-3); ▪ architettura e ingegneria edile-architettura (classe lm-4); ▪ ingegneria civile (classe lm-23); ▪ ingegneria dei sistemi edilizi (classe lm-24); ▪ ingegneria della sicurezza (classe lm-26); ▪ ingegneria per l’ambiente e il territorio (classe lm-35); ▪ pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (classe lm-48); in alternativa Diploma universitario di primo livello del vecchio ordinamento (d.m. Numero 509/1999) in: ▪ scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile (classe 04); ▪ ingegneria civile e ambientale (classe 08); ▪ urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale (classe 07); Laurea di primo livello/triennale conseguita con il nuovo ordinamento in: ▪ scienze dell’architettura (classe l-17); ▪ scienze e tecniche dell’edilizia (classe l-23); ▪ ingegneria civile ed ambientale (classe l-7); ▪ scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (classe l-21); per i titoli di studio conseguiti all’estero, l’ammissione è subordinata al riconoscimento degli stessi come corrispondenti al titolo di studio previsto per l’accesso, ai sensi della normativa vigente. A tal fine è richiesta la presentazione della certificazione di equiparazione del titolo di studio posseduto al titolo di studio richiesto dal presente Bando (così come previsto dall’Articolo 38 del d. Lgs. n. 165/2001), redatta in lingua italiana e rilasciata dalle autorità competenti. I candidati non ancora in possesso di tale certificazione saranno ammessi al Concorso con riserva in attesa del riconoscimento dell’equivalenza del titolo di studio posseduto con quello richiesto dal presente Bando e dovranno indicare nella domanda di partecipazione di aver avviato il relativo iter procedurale. Il Decreto di riconoscimento del titolo di studio deve essere posseduto e prodotto entro la data di approvazione della graduatoria finale di merito.
- Idoneità fisica alle mansioni corrispondenti al profilo professionale da ricoprire; l’amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di Concorso, in base alla normativa vigente, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla Legge 5 febbraio 1992, n. 104 ed alla Legge 12 marzo 1999, n. 68
- Per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva: Essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo e di quelli relativi al Servizio militare
- Patente di guida di categoria b
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta teorico-pratica e una prova orale. La prova scritta, eventualmente svolta con procedure informatiche, consisterà in risposte sintetiche su quesiti relativi alle materie d'esame, quesiti a risposta multipla, stesura di un elaborato, redazione di un atto amministrativo o soluzione di un caso pratico. La prova orale consisterà in un colloquio motivazionale e professionale volto a valutare la conoscenza delle materie d'esame. Durante la prova orale saranno accertate la conoscenza della lingua Inglese e le competenze informatiche. Le prove si svolgeranno presso la sede del Comune di Altavilla vicentina il17 e 19 dicembre 2025. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. Le comunicazioni relative alla Selezione, inclusi l'elenco dei candidati ammessi e le convocazioni, saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune e sul portale inpa. è responsabilità del candidato verificare le comunicazioni. L'amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, revocare o riaprire i termini del Concorso.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.altavillavicentina.vi.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-12T12:00:48.493Z
ID Concorso: ede0f510fdec45b4b98be885a6097f44
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.