Aperto

Procedura valutativa per progressione verticale tra aree ai sensi dell'art. 13 Comma 6-7-8 del ccnl funzioni locali 16.11.2022

(2 regioni)
Chiusura: 27/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetta una procedura valutativa per progressione verticale tra aree ai sensi dell'art. 13 comma 6-7-8 del CCNL funzioni locali 16.11.2022 riservata al personale in servizio, per la copertura di nr. 1 posto (tempo pieno) nell'area dei funzionari ed elevata qualificazione nel profilo educatore professionale  Requisiti: a)   Essere dipendenti dell’Ente a tempo indeterminato e inquadramento nell’Area Istruttori (ex Cat. C precedente sistema di classificazione); b)     Essere in possesso della Laurea in Educatore Professionale – scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19) ed iscrizione all’Albo e/o Elenco Speciale, e almeno 5 anni di esperienza maturata nell’Area Istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione (ex Cat. C) Oppure Essere in possesso del diploma di Educatore Professionale Animatore conseguito a seguito di corsi regionali triennali di formazione, o diploma di maturità congiunto al diploma di educatore rilasciato da una scuola di formazione ai sensi della L.R. n. 8/86 e conseguito dopo non meno di un triennio ed iscrizione all’Albo e almeno 10 anni di esperienza maturata nell’Area Istruttori e/o nella corrispondente categorie del precedente sistema di classificazione (ex Cat. C)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

11/11/2025

Data di Chiusura

27/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendenti dell’ente a tempo indeterminato e inquadramento nell’area istruttori (ex cat. C precedente sistema di classificazione)
  • Essere in possesso della Laurea in educatore professionale – scienze dell’educazione e della formazione (l-19) ed iscrizione all’albo e/o elenco speciale, e almeno 5 anni di esperienza maturata nell’area istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione (ex cat. C)
  • Essere in possesso del Diploma di educatore professionale animatore conseguito a seguito di corsi regionali triennali di formazione, o Diploma di maturità congiunto al Diploma di educatore rilasciato da una scuola di formazione ai sensi della l.r. n. 8/86 e conseguito dopo non meno di un triennio ed iscrizione all’albo e almeno 10 anni di esperienza maturata nell’area istruttori e/o nella corrispondente categorie del precedente sistema di classificazione (ex cat. C)

Programma d'Esame

  • La procedura valutativa prevede la valutazione delle domande, dei curricula e del possesso dei requisiti richiesti. La valutazione seguirà i seguenti criteri: a) esperienza maturata nell’area di provenienza (anche a tempo determinato): Fino a 10 punti. B) titolo di studio: Fino a 10 punti. C) competenze professionali: Fino a 10 punti (es. Competenze acquisite attraverso percorsi formativi, competenze certificate, competenze acquisite nei contesti lavorativi, abilitazioni professionali). L'amministrazione si riserva la facoltà di ammettere i candidati con riserva e di escludere dalla procedura in qualsiasi momento per difetto dei requisiti o per presentazione incompleta della domanda.

Contatti e Link Utili

Contatti

tel. 0444-590320

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-12T06:00:59.093Z
ID Concorso: 5e3b9632e1084a5c910ef422be90007d

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.