Bando di Concorso pubblico per soli esami per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo pieno e indeterminato per n° 1 posto di “infermiere” (area dei funzionari- ex cat. D1 c.c.n.l. Funzioni locali 16.11.2022)
Informazioni sul Ruolo
E' indetto un concorso per soli esami per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo pieno ed indeterminato per n. 1 posto di Infermiere (Area dei Funzionari - ex Cat. D1 C.C.N.L. Funzioni Locali 16.11.2022)
Requisiti
Titolo di studio: Diploma Universitario di infermiere ovvero Diploma di infermiere conseguito in base all’ordinamento precedente ed Iscrizione al Collegio IPASVI;
Iscrizione all’albo professionale
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
31/10/2025
Data di Chiusura
21/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Titolo di studio: Diploma universitario di infermiere ovvero Diploma di infermiere conseguito in base all’ordinamento precedente ed iscrizione al collegio ipasvi
- Iscrizione all’albo professionale
- Età non inferiore a 18 anni
- Cittadinanza italiana, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea.
- Possesso del permesso di soggiorno (per i soli partecipanti privi di cittadinanza dell’Unione Europea)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne penali o procedimenti penali per i quali non si possa procedere alla nomina
- Assenza di destituzione o dispensa dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- Assenza di decadenza da un impiego statale
- Iscrizione liste elettorali
- Piena idoneità fisica all'impiego
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani soggetti ad obbligo di leva)
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite una prova scritta e una prova orale. Le prove sono volte ad accertare la professionalità e l’attitudine dei candidati, nonché la capacità a risolvere problemi ed elaborare soluzioni nell’ambito delle competenze lavorative di riferimento. Le materie d’esame includono quelle del piano di studi dei corsi per infermiere, diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, elementi di legislazione socio-sanitaria regionale e statale, nozioni in materia di sicurezza, legislazione sulle ii.pp.a.b., rapporto di pubblico impiego, principi di organizzazione e gestione dei processi assistenziali infermieristici, metodi e strumenti per la gestione infermieristica, cultura infermieristica ed igiene ospedaliera, elementi di immunologia ed epidemiologia, profilassi delle malattie infettive e sociali, nozioni di geriatria, conoscenza della lingua Inglese e nozioni basilari di informatica. L'elenco degli ammessi, dei non ammessi, la data, l’ora e il luogo delle prove saranno pubblicati almeno 15 giorni prima sul sito internet dell’ente e sul portale unico del reclutamento. La pubblicazione sul sito funge a tutti gli effetti da notifica. I candidati ammessi dovranno esibire un documento di identità valido. La Commissione dispone di un massimo di 30 punti per ciascuna prova, che si intenderà superata con un punteggio minimo di 21/30. L'ente si riserva la facoltà di escludere dal Concorso i candidati non in possesso dei requisiti richiesti.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@csabagarella.it
Link PA
https://csabagarella.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-31T10:00:13.452Z
ID Concorso: 72b44f8201f14290997ef28dec3f2e3d
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.