Aperto

Concorso congiunto, per soli esami, per la copertura di n° 5 posti a tempo pieno e indeterminato di operatore socio sanitario - area operatori esperti – c.c.n.l. Funzioni locali

(2 regioni)
Chiusura: 01/12/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetto un pubblico concorso congiunto per soli esami, per la copertura di nr. 5 posti di Operatore Socio Sanitario a tempo pieno e indeterminato, da destinarsi come segue:  nr. 3 per le esigenze della Casa di Riposo "Serse Panizzoni" di Camisano Vicentino (VI) nr. 2 per le esigenze della Casa di Riposo "O. Lampertico" di Montegalda (VI) 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

31/10/2025

Data di Chiusura

01/12/2025

Numero di Posti

5

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico ovvero provvedimento di equipollenza del titolo conseguito all’estero e rilasciato dagli organi competenti;
  • Attestato di qualifica di “operatore socio-sanitario” oppure il titolo di “addetto all’assistenza” conseguito a seguito del superamento del Corso di formazione di durata annuale, previsto dalla conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2001, recapito della Regione Veneto con l. R. n. 20/2001 o titolo equipollente.
  • Eta’ non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo d’Ufficio;
  • Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174, e da quanto stabilito dall’art. 38 del d. Lgs 30 marzo 2001, n. 165, modificato dalla l. 97 del 06/08/2013, art. 7, purché risultino in possesso dei seguenti requisiti: ✓ godimento dei diritti civili e politici anche nello stato di appartenenza o provenienza; ✓ possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; ✓ adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Iscrizione alle liste elettorali;
  • Assenza di condanne penali e/o procedimenti penali in Corso per i quali non sia possibile procedere alla nomina;
  • Assenza di destituzione e/o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • Assenza di interdizione o sottoposizione a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici;
  • Assenza di decadenza da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo Comma, Lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
  • Assenza di licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 55-quater del d. Lgs,. n. 165 del 30/03/2001;
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (dichiarazione da redigersi solo da parte dei cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva);
  • Piena idoneità psico-fisica all’impiego;
  • Pagamento di € 10,00 (euro dieci/00) da effettuarsi tramite pagopa nell’ambito della procedura di iscrizione online

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite una prova scritta e una prova orale. Le prove mireranno a valutare le competenze, capacità ed attitudini dei candidati sugli argomenti attinenti al profilo professionale, nozioni sul rapporto di pubblico impiego, diritti e doveri del pubblico dipendente, sicurezza sul lavoro e privacy. La prova scritta potrà consistere nello sviluppo di una traccia, analisi/soluzione di un caso concreto o risposta a quesiti sotto forma di test. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie previste, comprensivo di quesiti sulla conoscenza dell’informatica e della lingua Inglese (lettura, traduzione e/o breve colloquio). Le prove si svolgeranno presso la sede della casa di riposo “serse panizzoni” – via Roma s. Maria, 19 a camisano vicentino (vi) – lunedì 22 dicembre p.v. Con inizio alle ore 09:00. L'elenco degli ammessi verrà pubblicato sul portale inpa e sul sito internet dell’ente. La pubblicazione sul portale inpa funge da notifica. L'amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad una preselezione in ragione del numero dei partecipanti al Concorso che sarà indicata sul sito internet www.sersepanizzoni.it. Durante le prove scritte non è permesso ai candidati di comunicare tra di loro verbalmente o per iscritto. I lavori debbono essere scritti, esclusivamente, a pena di nullità, su carta portante il timbro d’Ufficio e la firma di un membro della Commissione esaminatrice, e con penne di unico colore, fornite dalla stessa Commissione. Ai candidati sono consegnate in ciascuno dei giorni di esame due buste: una grande ed una piccola contenente un foglietto bianco. Il candidato, dopo aver svolto il tema, senza apporvi sottoscrizione, né altro contrassegno, mette il foglio o i fogli nella busta grande. Scrive il proprio nome e cognome, la data ed il luogo di nascita nel foglietto e lo chiude nella busta piccola. Pone, quindi, anche la busta piccola nella grande che richiude e consegna al presidente della Commissione o ad altro commissario.

Contatti e Link Utili

Contatti

E-mail: amministrazione@sersepanizzoni.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-01T03:00:29.698Z
ID Concorso: 4d6cc1a204234d91a612c5ddcaa783f9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.