Selezione comparativa per la formazione di un elenco di candidati per il confermimento a tempo determinato e part time (18 h sett.) di incarico dirigenziale
Informazioni sul Ruolo
E' indetta una selezione per la formazione, previa valutazione comparativa, di un elenco di candidati idonei per l'assunzione, a tempo determinato e part time (18 ore settimanali) per un minimo di 3 anni e un massimo di 5 anni, di un dirigente a cui attribuire la funzione di Segretario Direttore ai sensi dell'art. 19 del D.Lgs. 165/2001.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
28/10/2025
Data di Chiusura
27/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
part-time a tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (o equiparata)
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’Ufficio
- Assenza di condanne penali e procedimenti penali in Corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego
- Incondizionata idoneità fisica ed assenza di infermità o imperfezioni che possano influire sul rendimento in Servizio
- Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva o alle disposizioni di Legge sul reclutamento militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
- Insussistenza di condizioni di inconferibilità e incompatibilità previste dal D.lgs 39/2013 al momento dell’assunzione in Servizio
- Non essere in godimento del trattamento di quiescenza
- Essere in possesso della patente di guida non inferiore alla cat. B
- Esperienza lavorativa di particolare e comprovata qualificazione professionale come segue: Svolgimento di lavoro alle dipendenze di organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private che abbiano come attività caratteristica l’assistenza residenziale ad anziani non autosufficienti con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in funzioni dirigenziali o in posizioni funzionali previste per l’accesso alla dirigenza, con posizione di dirigente/responsabile/quadro (eq/po/ap/as se dipendenti di pubbliche amministrazioni) oppure con posizione di dirigente/quadro in ambito privatistico
- Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea vecchio ordinamento (previgente al dm 509/1999) in: Economia aziendale; economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; economia e commercio; economia della gestione dei servizi; economia politica; scienze politiche; scienze dell’amministrazione; Laurea specialistica (ex dm 509/1999) delle seguenti classi: 84/s scienze economico aziendali; 64/s scienze dell’economia; 19/s finanza; 71/s scienze della pubblica amministrazione; 57/s programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; Laurea magistrale (ex dm 509/1999) delle seguenti classi: Lm56 scienze dell’economia; lm77 scienze economico aziendali; lm16 finanza; lm63 scienze delle pubbliche amministrazioni; lm87 Servizio sociale e politiche sociali.
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei curricula e colloquio. La Commissione esaminatrice selezionerà un numero ristretto di candidati da sottoporre al Consiglio di amministrazione. Saranno valutate le attitudini e le capacità del candidato, con riferimento ai risultati conseguiti in precedenti esperienze lavorative, preferibilmente in ipab o enti simili. Le conoscenze richieste includono: Normativa nazionale e regionale sulle ipab e sui servizi socio-sanitari, organizzazione del lavoro e gestione del personale (ccnl funzioni locali), contabilità delle ipab del Veneto, procedure di acquisti di beni, servizi e lavori in ambito pubblico, diritto amministrativo. Le competenze trasversali richieste includono: Capacità decisionale, gestione efficace delle risorse, gestione della rete di relazioni interne ed esterne, gestione di situazioni stressanti e conflittuali, flessibilità e gestione delle complessità. L'ente si riserva la facoltà di richiedere la regolarizzazione o l'integrazione della domanda, pena l'esclusione dalla procedura. L'esclusione sarà comunicata tramite pec o e-mail.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@casariposocaarnaldi.it
Link PA
www.casariposocaarnaldi.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-28T08:00:15.703Z
ID Concorso: 5c32393a748e4d92a8b58fc87938d6da
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.