Scade questa settimana

Casa di riposo di asiago - Concorso per n. 2 infermieri a tempo tempo parziale (18 ore) e indeterminato

(2 regioni)
Chiusura: 11/12/2025

Informazioni sul Ruolo

L'I.P.A.B. Casa di Riposo di Asiago (VI) ha indetto un concorso pubblico per soli esami per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo parziale (18 ore) e indeterminato per  n° 2 (due) assunzioni con il profilo di Infermiere (Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione –CCNL Funzioni Locali 16.11.2022, ex Cat. D1) Il trattamento economico previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Locali 2019-2021 TERMINE PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 23.59 DEL 11.12.2025 Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso del seguente titolo di studio: Laurea in Infermieristica (appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica – classe L/SNT1) oppure diploma universitario (D.M. 739 del 14.9.1994) o titolo equipollente ai sensi del Decreto 27.7.2000 e iscrizione al relativo albo professionale. Qualora il candidato non abbia ancora completato l’iscrizione all’albo , potrà partecipare al presente avviso ma dovrà possedere tale requisito prima dell’assunzione in servizio. Inoltre l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. I candidati che hanno conseguito titoli di studio all’estero dovranno allegare, a pena di esclusione, idonea documentazione attestante il riconoscimento di tali titoli richiesti ai fini dell’ammissione, in conformità della vigente normativa nazionale e comunitaria.  Nel caso di presentazione di titoli equipollenti, è onere del candidato dimostrare l'equipollenza mediante indicazione della disciplina normativa che prevede tale equipollenza. In caso di mancata indicazione, relativa alla equipollenza, il candidato sarà escluso dalla procedura concorsuale. La selezione prevede lo svolgimento di una prova scritta a carattere teorico/pratico e una prova orale. Le prove si svolgeranno presso la Casa di Riposo di Asiago, in viale dei Patriotti 69 nelle seguenti date:   Prova scritta:   15 dicembre 2025 ore 9.00 Prova orale:   15 dicembre 2025 ore 14.00 La graduatoria finale di merito potrà essere utilizzata anche per il conferimento di incarichi a tempo determinato

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/11/2025

Data di Chiusura

11/12/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

part-time a tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore a 18 anni
  • Cittadinanza italiana, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche nello stato di appartenenza o di provenienza e avare adeguata conoscenza della lingua italiana (art. 3 dpcm 07.02.1994 n° 174). Sono fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, nonché le disposizioni di cui all’art. 7 della l. 97/2013.
  • Possesso del permesso di soggiorno (per i soli partecipanti privi di cittadinanza dell’Unione Europea);
  • Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penali per i quali non si possa procedere alla nomina.
  • Assenza di destituzione o dispensa dall'impiego presso una pubblica amministrazione.
  • Assenza di decadenza da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo Comma, Lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n° 3.
  • Iscrizione liste elettorali
  • Piena idoneità fisica all'impiego, con esenzione da difetti o imperfezioni che possono influire sul rendimento in Servizio.
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani soggetti ad obbligo di leva).
  • Laurea in infermieristica (appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica – classe l/snt1) oppure Diploma universitario (d.m. 739 del 14.9.1994) o titolo equipollente ai sensi del Decreto 27.7.2000 e iscrizione al relativo albo professionale.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta teorico/pratica e una prova orale, che si terranno il 15 dicembre 2025 presso la casa di riposo di asiago. Le prove sono volte ad accertare la professionalità e l’attitudine dei candidati, con riferimento ai compiti previsti dal profilo professionale dell’infermiere, in particolare nell'assistenza e patologie geriatriche, sicurezza sul lavoro e normativa sulla privacy. La prova scritta può consistere in tracce a risposta sintetica, analisi di casi concreti o quesiti a risposta multipla. La prova orale consiste in un colloquio con domande predeterminate sulle materie d'esame, con particolare rilievo all’accertamento delle capacità comportamentali e attitudinali. La Commissione dispone di un massimo di 30 punti per prova. Il punteggio minimo per il superamento di ogni prova è di 21/30. I criteri di valutazione saranno resi noti prima dell'inizio della Selezione. Tutte le comunicazioni relative alla Selezione saranno pubblicate sul portale unico del reclutamento (https://www.inpa.gov.it).

Contatti e Link Utili

Contatti

info@casariposoasiago.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-14T18:00:53.963Z
ID Concorso: b3e9607aa1754a2c908ba9cd882a6b77

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.