Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 2 posti di “operatore socio sanitario” a tempo pieno e indeterminato
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI “OPERATORE SOCIO SANITARIO” A TEMPO PIENO E INDETERMINATO AREA “OPERATORI ESPERTI” CCNL FUNZIONI LOCALI
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
21/10/2025
Data di Chiusura
21/11/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi dell'Unione Europea o condizioni equiparate previste dalla Legge
- Idoneità psico-fisica, piena e incondizionata alle mansioni specifiche del profilo professionale messo a Concorso
- Età non inferiore ai 18 anni
- Limiti di età: Inferiore a quello previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’Ufficio
- Non avere subito condanne per uno dei reati contemplati dal titolo ii del Codice penale (delitti contro la pubblica amministrazione), salvo l’avvenuta riabilitazione
- Non essere incorsi nella destituzione, nella dispensa o nella decadenza dell’impiego presso una pubblica amministrazione
- Istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico
- Attestato di qualifica di operatore socio sanitario (1000 ore) conseguito a seguito del superamento del Corso di formazione di durata annuale, previsto dalla conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2001, recepito dalla Regione Veneto con l.r. n. 20/2001
Programma d'Esame
- Qualora il numero di domande superi 60, l'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione. I primi 60 candidati in ordine di merito accederanno alle successive prove. Il punteggio della preselezione non concorre alla formazione della graduatoria finale. Il Concorso prevede una prova scritta riguardante elementi di tecnica assistenziale, con particolare riferimento all'assistenza geriatrica, e una prova orale. Quest'ultima verterà su attività domestico-alberghiera in strutture residenziali socio-assistenziali, igiene della persona e dell'ambiente, elementi di gerontologia e geriatria, nozioni di pronto soccorso, elementi di psicologia, diritti e doveri del pubblico dipendente, principi normativi sull’assetto politico e giuridico degli enti locali e delle i.p.a.b., principi normativi sul contratto di lavoro dei dipendenti delle funzioni locali, principi normativi sulla legislazione regionale in materia di servizi socio – sanitari, sistema di gestione per la qualità dei servizi in ambito sociale, nozioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e elementi di informatica. La sede e il diario delle prove saranno pubblicati sul sito internet dell’ente e sul portale inpa almeno 15 giorni prima della data prevista. I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione o il ritardo comporteranno l’esclusione dal Concorso. L'esito dell'eventuale preselezione, delle prove scritte e orali sarà pubblicato sul sito internet dell’ente e sul portale inpa.
Contatti e Link Utili
Contatti
E-mail: segreteria@casadebattisti.eu Tel. 0442 80311
Link PA
www.casadebattisti.euDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-21T09:00:16.432Z
ID Concorso: 278c9201d9174af192f1cf958f522ed0
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.