Comune di Vigasio(vr). Avviso mobilita' volontaria ex art. 30 D.lgs 165/2001 per un posto di "istruttore contabile" , area istruttori presso l'area ii economico finanziaria.
Informazioni sul Ruolo
Si pubblica l'AVVISO DI MOBILITA' volontaria, ex art. 30 D.Lgs 165/2001, tra Enti soggetti a limitazioni assunzionali per la copertura di n.1 posto di "Istruttore contabile" a tempo pieno e indeterminato, Area degli Istruttori, CCNL Funzioni Locali 16/11/2022, da assegnare all'Area II "Economico Finanziaria" del Comune di Vigasio.
In allegato l'Avviso esplorativo di mobilità integrale prot. 0016238 del 22/11/2025.
Tutte le comunicazioni relative alla presente procedura saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’Ente www.comune.vigasio.vr.it , sull'home page e alla sezione “Amministrazione trasparente” sottosezione “Bandi di concorso”.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
22/11/2025
Data di Chiusura
22/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere assunto/a (con contratto regolato dall’art. 2, Comma 2, D.lgs 165/2001), a tempo pieno e indeterminato, con profilo professionale di “istruttore amministrativo contabile” o equivalente – inquadrato nell’area degli istruttori, presso altra pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, soggetta ai vincoli in materia di assunzioni e di spesa di personale, in regola con la normativa vigente e di riferimento (l'equiparazione dell'inquadramento del dipendente pubblico seguirà i criteri di cui al dpcm 30 novembre 2023).
- Avere superato il relativo periodo di prova.
- Cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea o altre condizioni specificate nel Bando.
- Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi, come precisato sopra, devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Avere età non inferiore agli anni 18.
- Non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di Legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età.
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
- Non essere stati destituiti o dispensati ovvero licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, condanna penale o per la produzione di documenti falsi e/o affetti da invalidità insanabile o a seguito di inadempienza contrattuale ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, Comma 1, lett. D), del d.p.r. n. 03/1957.
- Non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi giudiziari (Legge n. 475 del 13 dicembre 1999) o condanne e provvedimenti di cui alla Legge n. 97/2001 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione.
- Non aver subito condanne penali per reati previsti nel capo i del titolo ii del libro ii del Codice penale, ai sensi delle art. 35-bis del d.lgs. n. 165/2001.
- Di non essere stato destinatario, nel biennio precedente alla data di scadenza del presente Avviso, di procedimenti disciplinari conclusi con sanzione pari o superiore al richiamo scritto (censura), nonché di procedimenti disciplinari in Corso alla data di scadenza dell’Avviso, che prevedano l’applicazione di una sanzione pari o superiore al richiamo scritto (censura).
- Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego.
- Trovarsi in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985).
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei curricula e successivo colloquio. I curricula saranno valutati in base alle mansioni svolte, alla formazione, ai titoli di studio e alle attitudini del candidato. Il colloquio verificherà la preparazione professionale, il grado di autonomia, la conoscenza di tecniche di lavoro, la capacità di individuare soluzioni adeguate e il possesso di requisiti attitudinali. Il colloquio tenderà a valutare la corrispondenza del candidato alle funzioni da ricoprire, con particolare riferimento alla formazione specifica, alle competenze manageriali, all'orientamento all'innovazione, alla capacità di pianificazione dei servizi, all'esperienza nell'assunzione di responsabilità gestionale e alle conoscenze informatiche. La data del colloquio sarà comunicata tramite Avviso sul sito istituzionale del Comune di Vigasio nella sezione«amministrazione trasparente → bandi di Concorso». La mancata presentazione al colloquio comporterà l'esclusione dalla procedura. Il Comune si riserva di non dar seguito alla procedura di passaggio diretto.
Contatti e Link Utili
Contatti
e-mail: segreteria@comune.vigasio.vr.it
Link PA
www.comune.vigasio.vr.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-22T11:01:19.734Z
ID Concorso: ad8bb6c9967c46d6b2d74a7d334cb560
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.