Comune di Sorga' - Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo parziale (25 ore settimanali) e indeterminato per un posto di “operatore esperto” area degli operatori esperti (ccnl funzioni locali)
Informazioni sul Ruolo
COMUNE DI SORGA' - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PARZIALE (25 ORE SETTIMANALI) E INDETERMINATO PER UN POSTO DI “OPERATORE ESPERTO” AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI (CCNL FUNZIONI LOCALI)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
21/10/2025
Data di Chiusura
20/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
part-time a tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii.
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite ordinamentale (67 anni)
- Idoneità fisica all'impiego in relazione alla posizione oggetto del presente Bando
- Godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al presente Comma è riferito al paese di cittadinanza)
- Non essere esclusi dall'elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l), del Dpr n. 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021
- Coloro che abbiano in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, devono darne notizia al momento della candidatura
- Per i candidati di sesso maschile: Regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva oppure non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio
- Titolo di studio richiesto per l’ammissione al Concorso: Assolvimento dell’obbligo scolastico e qualifica conseguita a seguito di Diploma professionale di durata biennale o superiore rilasciato da istituti professionali di stato o legalmente riconosciuti
- Possesso della patente di categoria b in Corso di validità
- Conoscenza della lingua Inglese
- Versamento della tassa di Concorso di € 10,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico, una prova di accertamento della conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche, e una prova orale. La prova scritta consiste in test a risposta multipla e/o quesiti. Può anche consistere nella risoluzione di un caso pratico. La prova orale si compone di una prova di conoscenza della lingua Inglese (conversazione e/o traduzione) e di un colloquio per accertare la conoscenza delle materie indicate e le capacità logiche, attitudinali e relazionali del candidato. L'ammissione e l'esclusione dei candidati sono disposte con determinazione del responsabile competente. La comunicazione dell'esclusione è resa pubblica sul portale web “inpa” e sul portale web istituzionale prima della data di svolgimento della prima prova. L'ente si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva in relazione al numero delle domande pervenute. I candidati che, ai sensi dell’art. 20, Comma 2-bis, della Legge 05/02/1992 n. 104, risultino affetti da invalidità uguale o superiore all'80%, non sono tenuti a svolgere l’eventuale prova preselettiva. Gli elenchi degli ammessi e degli esclusi, la data e il luogo delle prove, gli esiti delle stesse e in generale ogni altra comunicazione inerente al presente Concorso saranno resi pubblici esclusivamente tramite il portale www.inpa.gov.it e sul sito istituzionale www.Comune.sorga.vr.it nella sezione “bandi di Concorso”. Le prove si intendono superate se il candidato consegua, in ognuna di esse, una votazione non inferiore a 18/30. Prima dell’inizio di ciascuna prova, la Commissione procede all’appello e all’accertamento dell’identità dei candidati.
Contatti e Link Utili
Contatti
telefono 045 7370000 int. 209; Email: segreteria@comune.sorga.vr.it; Email certificata (PEC): protocollo.informatico@pec.comune.sorga.vr.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-21T16:00:13.732Z
ID Concorso: c108a6a8d67042db98a1824e8bd11ce9
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.