Regione del Veneto - Avviso di mobilità esterna volontaria ai sensi dell’art. 30, Comma 1, del d.lgs. n. 165/2001, per n. 1 operatore esperto o istruttore con mansioni di autista
Informazioni sul Ruolo
La Regione del Veneto indice una procedura di mobilità esterna volontaria ai sensi dell’art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 “Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse”, rivolta a personale assunto a tempo indeterminato presso altre Amministrazioni pubbliche, per la copertura di n. 1 posizione di Operatore Esperto o Istruttore con mansioni di autista (macroprofilo tecnico) , a tempo indeterminato, per le esigenze della Direzione Acquisti, AA.GG. e SOS affidamento servizi e forniture, incardinata nell’Area Risorse Finanziarie, Strumentali, ICT ed Enti Locali della Regione del Veneto.
1 - Requisiti generali di partecipazione
1. Essere dipendenti a tempo indeterminato presso altra Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001;
2. essere inquadrati nell’Amministrazione di provenienza:
- ne ll’ Area degli Operatori Esperti (ex categoria B), ai sensi del CCNL Funzioni Locali del 16/11/2022, con profilo professionale autista, o inquadramento e profilo professionale equivalente;
oppure, in alternativa
- nell’Area degli Istruttori (ex categoria C), ai sensi del CCNL Funzioni Locali del 16/11/2022, con profilo professionale autista, o inquadramento e profilo professionale equivalente;
3. essere in possesso della patente di Categoria B in corso di validità;
4. aver superato il periodo di prova presso l’Amministrazione di appartenenza;
5. non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
6. non essere incorsi in sanzioni disciplinari superiori alla multa nell’ultimo biennio antecedente alla data di scadenza del presente avviso;
7. essere in possesso dell’idoneità fisica senza prescrizioni alla mansione, di cui al D.Lgs. n. 81/2008.
La figura professionale ricercata, sulla base di eventuali esigenze di servizio, potrebbe essere chiamata a svolgere la propria attività lavorativa anche nei fine settimana e/o nelle giornate festive.
Si specifica che la sede di lavoro principale sarà presso l’autorimessa regionale di Via Porto di Cavergnago 6/D Mestre (VE), fatte salve le esigenze di servizio dell'Amministrazione regionale, a seguito di modifiche organizzative nelle sedi delle province del Veneto.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/10/2025
Data di Chiusura
09/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendenti a tempo indeterminato presso altra pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001;
- Essere inquadrati nell’amministrazione di provenienza: - nell’area degli operatori esperti (ex categoria b), ai sensi del ccnl funzioni locali del 16/11/2022, con profilo professionale autista, o inquadramento e profilo professionale equivalente; oppure, in alternativa - nell’area degli istruttori (ex categoria c), ai sensi del ccnl funzioni locali del 16/11/2022, con profilo professionale autista, o inquadramento e profilo professionale equivalente;
- Essere in possesso della patente di categoria b in Corso di validità;
- Aver superato il periodo di prova presso l’amministrazione di appartenenza;
- Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- Non essere incorsi in sanzioni disciplinari superiori alla multa nell’ultimo biennio antecedente alla data di scadenza del presente Avviso;
- Essere in possesso dell’idoneità fisica senza prescrizioni alla mansione, di cui al d.lgs. n. 81/2008.
Programma d'Esame
- La valutazione dei candidati avverrà tramite comparazione dei curricula, verificando le competenze professionali richieste. Potrebbe seguire una seconda fase di valutazione attraverso un colloquio, in cui si terrà conto anche della motivazione al Trasferimento. Sarà attribuito un punteggio in trentesimi, con un minimo di 21/30 per l'idoneità, sia nella valutazione dei curricula che nel colloquio. Il punteggio complessivo sarà la media dei punteggi ottenuti nelle due fasi. L'amministrazione si riserva la facoltà di non ricoprire la posizione se le candidature non rispondono alle esigenze richieste.
Contatti e Link Utili
Contatti
041/279.1318 – 3132
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-10T11:00:13.035Z
ID Concorso: 74d8e7ac82d143a1b201fd6a9beb90a6
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.