Ministero dell'interno - Dipartimento dei vigili del fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile - Concorso pubblico, per esami, a 52 posti per l’accesso alla qualifica di ispettore logistico gestionale del corpo nazionale dei vigili del fuoco
(18 regioni)
Chiusura: 06/11/2025
Informazioni sul Ruolo
La Direzione Centrale per le Risorse Umane – Ufficio V – Concorsi comunica che sul sito www.InPA.gov.it in data 22 ottobre 2025 è pubblicato il bando di concorso pubblico, per esami, a 52 posti per l’accesso alla qualifica di ispettore logistico gestionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.vigilfuoco.it , seguendo le istruzioni ivi specificate, dal 23 ottobre 2025 al 6 novembre 2025.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
22/10/2025
Data di Chiusura
06/11/2025
Numero di Posti
52
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti politici;
- Non aver compiuto il 45° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al Concorso, tale limite è elevato per coloro che abbiano prestato Servizio militare, ai sensi dell’art. 2049 del Decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 recante “Codice dell’ordinamento militare”, di un periodo pari all’effettivo Servizio prestato, comunque non superiore ai 3 anni. Non è soggetta ai limiti massimi di età, ai sensi dell’Articolo 78, Comma 2, del Decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, la partecipazione al Concorso del personale appartenente al corpo nazionale dei vigili del fuoco destinatario della riserva di un sesto dei posti di cui all’Articolo 1, Lettera a) del presente Bando;
- Idoneità fisica, psichica e attitudinale al Servizio, secondo i requisiti stabiliti dal Decreto del ministro dell’interno 4 novembre 2019, n. 166;
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato dai licei artistico, classico, linguistico, musicale e coreutico, scientifico e delle scienze umane, in tutti gli indirizzi, sezioni e opzioni individuati con Decreto del presidente della repubblica 15 marzo 2010 n. 89 oppure Diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato dagli istituti tecnici, in tutti i settori e gli indirizzi individuati con Decreto del presidente della repubblica 15 marzo 2010 n. 88;
- Possesso delle qualità morali e di condotta di cui agli articoli 26 della Legge 1° febbraio 1989, n. 53 e 35, Comma 6, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
- Non sono ammessi al Concorso coloro che siano stati espulsi dalle forze armate e dai corpi militarmente organizzati o che abbiano riportato sentenza irrevocabile di condanna per delitto non colposi ovvero siano stati sottoposti a misura di prevenzione nonché coloro che siano stati destituiti da pubblici uffici o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste nella risposta sintetica a quesiti su elementi di diritto amministrativo e costituzionale, e contabilità di stato. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di una votazione non inferiore a 21/30 nella prova scritta. La prova orale verte sulle materie della prova scritta, elementi di scienza delle finanze, elementi di diritto privato e ordinamento del Ministero dell'interno e del corpo nazionale dei vigili del fuoco. Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza di una lingua straniera (scelta tra Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco) e dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche diffuse. La prova orale è superata con una votazione minima di 21/30. La graduatoria di merito è formata sommando i voti della prova scritta e della prova orale. Qualora il numero delle domande superi di dieci volte il numero dei posti a Concorso, l'ammissione alle prove d'esame può essere subordinata al superamento di una prova preselettiva. In data 21 novembre 2025 sarà data comunicazione della sede, della data, dell’ora e delle modalità dell’eventuale prova preselettiva o della prova scritta sul portale unico del reclutamento www.inpa.gov.it.
Contatti e Link Utili
Contatti
riu.concorsipubblici@cert.vigilfuoco.it
Link PA
https://www.vigilfuoco.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-22T11:00:13.190Z
ID Concorso: eadcee0385524a9ba7750e98a82cb853
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.