Aperto

Avviso di mobilità esterna volontaria per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni per n. 1 istruttore da assegnare all’area tecnica dell'Istituto regionale per le ville venete

(2 regioni)
Chiusura: 06/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Avviso di mobilità per n. 1 Istruttore da assegnare all'area tecnica dell'Istituto Regionale per le Ville Venete.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

07/11/2025

Data di Chiusura

06/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendenti a tempo pieno e indeterminato presso pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001
  • Essere inquadrati nell’area degli istruttori comparto funzioni locali (ex categoria giuridica c) ai sensi del ccnl funzioni locali del 16/11/2022, in categoria equivalente di altri comparti di contrattazione pubblica
  • Aver maturato un’anzianità di Servizio di almeno 3 anni, con competenze uguali od analoghe per contenuto, a quelle del posto da coprire, con esperienza lavorativa maturata nell’ambito dei settori: tecnico, contabile e amministrativo
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (es.: Geometra, ragioneria, perito, ecc.), con Corso di durata quinquennale che consenta l’accesso diretto all’università o equipollenti
  • Essere in possesso dell’idoneità fisica senza prescrizioni alla mansione, di cui al d.lgs. n. 81/2008
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
  • Aver superato il periodo di prova presso l’amministrazione di appartenenza
  • Non essere incorsi in sanzioni disciplinari nell’ultimo biennio antecedente alla data di scadenza del presente Avviso
  • Avere conseguito valutazione non negativa nell’ultimo triennio (2022-2024)
  • Essere in possesso della patente b

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una valutazione dei curricula, con attribuzione di un punteggio minimo di 35 e massimo di 50, e un colloquio, anch'esso con punteggio minimo di 35 e massimo di 50. L'ammissione al colloquio è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 35 nella valutazione del curriculum. Nel curriculum saranno valutati: titoli di studio, formazione, aggiornamento professionale, titoli di Laurea, specializzazioni, competenze ed esperienze professionali richieste nel Bando e anzianità professionale di Servizio. Il colloquio individuale è volto ad accertare la professionalità, le caratteristiche attitudinali, la conoscenza di tecniche di lavoro o procedure, e gli aspetti motivazionali. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia alla mobilità. L'elenco dei candidati ammessi in ogni fase della Selezione e l’esito conclusivo della procedura sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito internet dell’ente.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-07T11:01:09.512Z
ID Concorso: b108ca96090c4e28b28a94c326fe62b0

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.