Concorso pubblico per titoli ed esami a tempo indeterminato per la copertura di n. 3 posti part time di docente scuola dell’infanzia addetto all’insegnamento della religione cattolica
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico per titoli ed esami a tempo indeterminato per la copertura di n. 3 posti part time di Docente Scuola dell’Infanzia Addetto all’Insegnamento della Religione Cattolica – Area dei Funzionari e dell’Elevat a Qualificazione.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
22/09/2025
Data di Chiusura
13/10/2025
Numero di Posti
3
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Non specificato
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Insegnanti della sezione o della classe riconosciuti idonei
- Insegnanti della sezione o della classe che abbiano impartito l’insegnamento della religione cattolica continuativamente per almeno un anno scolastico nel Corso del quinquennio 2007-2012
- Coloro che abbiano frequentato nel Corso dell’Istituto magistrale l’insegnamento della religione cattolica e abbiano impartito l’insegnamento della religione cattolica continuativamente per almeno un anno scolastico nel Corso del quinquennio 2007-2012
- Insegnanti che, riconosciuti idonei dall’ordinario diocesano, siano provvisti dei titoli di cui al punto 4.3.1. E abbiano anche prestato Servizio continuativo per almeno un anno nell’insegnamento della religione cattolica entro il termine dell’anno scolastico 2016-17.
- Almeno un anno irc dall’a.s. 2007-2008 al 31.10.2012 per chi: a) dall’a.s. 1990-91 si trovava in una delle seguenti condizioni: - insegnanti del circolo didattico che abbiano frequentato nel Corso degli studi secondari superiori l'insegnamento della religione cattolica o comunque riconosciuti idonei dall’ordinario diocesano. - sacerdoti, diaconi oppure religiosi in possesso di qualificazione cei in attuazione del can. 804, par. 1, del Codice di diritto canonico e attestata dall’ordinario diocesano (4.4-a intesa 1985) - fornito di titolo di studio valido per l'insegnamento nelle scuole materne ed elementari, abbia frequentato nel Corso degli studi secondari superiori l'insegnamento della religione cattolica o comunque sia riconosciuto idoneo dalla cei (4.4-b intesa 1985) - fornito di altro Diploma di scuola secondaria superiore, abbia conseguito almeno un Diploma rilasciato da un Istituto di scienze religiose riconosciuto dalla cei. (4.4-b intesa 1985) b) fino all’a.s. 1989-90: - in possesso di un Diploma di scuola secondaria superiore fosse iscritto alle facoltà o agli istituti di cui al punto 4.5. (4.6.1 intesa 1985) c) nell’a.s. 1985/86 si trovava in una delle seguenti condizioni: - insegnanti della scuola materna e della scuola elementare in Servizio nell'anno scolastico 1985-86 (4.6.2-a intesa 1985) - insegnanti incaricati di sostituire nell’irc l’insegnante di classe nelle scuole elementari, che con l’a.s. 1985/86 abbiano cinque anni di Servizio (4.6.2-b intesa 1985)
Programma d'Esame
- Il testo fornito elenca i titoli di qualificazione professionale irc per la scuola dell’infanzia, specificando le condizioni di validità di ciascun titolo in riferimento a diversi periodi e normative (intesa 28.6.2012, Dpr 175/2012, dm 15.7.1987, dm 70/2020). Vengono menzionati titoli accademici, attestati di corsi teologici, lauree magistrali in scienze religiose, licenze in scienze dell’educazione, e requisiti specifici per sacerdoti, diaconi, religiosi e insegnanti della sezione o della classe.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-22T17:00:16.525Z
ID Concorso: 81a52151c6d04938a3ed9078c0e01c29
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.