Aperto

Concorso a 2 posti di agente di polizia locale (cat. Pla1)

Chiusura: {"_seconds":1766098740,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

Il Dirigente del Servizio Organizzazione e Gestione Risorse Umane, in esecuzione della propria determinazione n. 1717 del 17/11/2025 R E N D E N O T O che è indetto un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 2 Agenti di Polizia Locale (categoria PLA1), con riserva di un posto ai militari congedati senza demerito al termine delle ferme previste dagli articoli n. 1014 comma 1 e n. 678 comma 9 del D.Lgs. 66/2010 e nel rispetto dei limiti previsti dall’art. 5 del D.P.R. 3/1957.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1763458800,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1766098740,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica)
  • Maggiore età e comunque età non superiore a quella di collocamento a riposo previsto dalle disposizioni vigenti per i dipendenti degli enti locali
  • Possesso dei requisiti soggettivi di cui all’art. 5, Comma 2 della l. n. 65/1986, per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza:  pieno godimento dei diritti civili e politici;  non aver riportato condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misure di prevenzione;  non essere stato espulso dalle forze armate, dai corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
  • Immunità da condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano, ai sensi delle disposizioni vigenti, l’assunzione nel pubblico impiego
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’accesso ai corsi di Laurea universitari (per i titoli di studio conseguiti all’estero, questi devono aver ottenuto il riconoscimento dalle competenti autorità italiane secondo la vigente normativa in materia - art. 38 d. Lgs. 165/2001. è consentita la partecipazione anche a coloro che abbiano presentato la richiesta di equivalenza ai competenti organi entro la data di presentazione della domanda di partecipazione)
  • Non essere stato ammesso a prestare Servizio civile quale “obiettore di coscienza” ovvero aver rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore ai sensi dell'art. 636, Comma 3 del d. Lgs. 66/2010
  • Dichiarare il proprio consenso all’uso delle armi nell’esercizio delle funzioni di agente di polizia locale, in previsione dell’eventuale superamento del Concorso
  • Possesso della patente di guida di categoria b o superiore
  • Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale al quale la Selezione si riferisce. L’amministrazione, nell’ambito della sorveglianza sanitaria stabilita dalla Legge, potrà accertare la dichiarata idoneità alle mansioni specifiche.
  • Possesso dei requisiti attitudinali di cui al punto 1 della Tabella 2 allegata al d.m. 198/2003 (a tal riguardo si veda l’Allegato b al presente Bando)
  • Non trovarsi nella condizione di disabile, ex art. 3 Comma 4 della l. 68/1999

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova di efficienza fisica (idoneità/non idoneità), una prova scritta (punteggio minimo 21/30) e una prova orale (punteggio minimo 21/30 e giudizio di idoneità a seguito di esame attitudinale). La prova orale consiste in un colloquio sulle materie d'esame, volto a valutare la preparazione, capacità espositiva e relazionale del candidato. Potranno essere verificate la conoscenza dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche, e della lingua Inglese. Sarà effettuato un esame attitudinale, eventualmente tramite colloquio e somministrazione di strumenti, per verificare i requisiti attitudinali. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Udine. I risultati delle prove saranno pubblicati esclusivamente sul sito internet del Comune di Udine e all’albo pretorio.

Contatti e Link Utili

Contatti

RICHIEDI ASSISTENZA, prevista nel portale della procedura telematica

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-18T10:00:54.479Z
ID Concorso: 68a2fd25ed1f4c9e94b8e9da1def09e9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.