Aperto

Bando di Selezione pubblica per esami per la copertura di n. 3 posti a tempo pieno ed indeterminato di “istruttore amministrativo” – area degli istruttori

(2 regioni)
Chiusura: 18/11/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI  PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” – AREA DEGLI ISTRUTTORI - ex cat.  C

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

29/10/2025

Data di Chiusura

18/11/2025

Numero di Posti

3

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai limiti massimi previsti dalle vigenti disposizioni di Legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età
  • Cittadinanza italiana. Ai sensi dell’art. 38, commi 1 e 3 bis, del D.lgs 30/03/2001 n. 165, così come modificato dalla Legge 06/08/2013 n. 97, il requisito della cittadinanza italiana non è richiesto (fermi restando i requisiti del godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza, dell’adeguata conoscenza della lingua italiana e tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica) per: - i cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; - i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Godimento dei diritti civili e politici in Italia; per chi non possiede la cittadinanza italiana è necessario godere dei diritti civili e politici anche nel paese di appartenenza o di provenienza, ai sensi dell’art. 38 del D.lgs 165/2001
  • Non avere riportato condanne penali definitive, provvedimenti definitivi del Tribunale, condanne o provvedimenti di cui alla l. 97/2001 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la p.a.. Si precisa che la sentenza prevista dall’art. 444 del c.p.p. (c.d. “patteggiamento”) è equiparata a condanna
  • Non essere stati licenziati per giusta causa da un precedente pubblico impiego, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127 Comma 1 lett. D) del Dpr n. 3 del 10/01/1957. Sono esclusi, inoltre, coloro che abbiano riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con le pubbliche amministrazioni
  • Aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di Legge sul reclutamento (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)
  • Idoneità psico-fisica alla mansione ovvero assenza di condizioni fisiche e/o di patologie che impediscano e/o limitino l’impiego lavorativo nelle mansioni previste o in circostanze particolari. A tal fine l’amministrazione sottoporrà a visita medica il vincitore prima dell’immissione in Servizio; il riconoscimento dell’idoneità senza limitazioni e/o prescrizioni all’esercizio delle mansioni, come accertata dal medico competente, è condizione necessaria per procedere all’assunzione. Il giudizio di inidoneità o idoneità con limitazioni di carattere permanente alla mansione determina la cancellazione dalla graduatoria. Si precisa che, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 120/1991 la condizione di privo della vista comporta inidoneità specifica in considerazione delle mansioni attinenti al profilo professionale del posto di cui trattasi, che prevedono, tra l’altro, l’inserimento al computer di dati contenuti in documenti cartacei.
  • Possesso della patente di guida di categoria b o superiore, in Corso di validità
  • Il possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • Versamento della tassa di ammissione di € 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe in presenza. La prova scritta, a contenuto teorico-pratico, valuta la preparazione sui temi del programma d'esame. La prova orale consiste in un colloquio sulle stesse materie, integrato dall'accertamento della conoscenza dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della conoscenza di base della lingua Inglese. La prova scritta si terrà il 27 novembre 2025 presso il teatro comunale “elios-aldò” di scorzè. La prova orale si svolgerà a partire dal 4 dicembre 2025 presso la sala consiliare del municipio di scorzè, secondo un calendario che verrà pubblicato entro le ore 13:00 del giorno precedente alla prova. Tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito istituzionale del Comune di Scorzè. Si raccomanda la consultazione assidua di tali canali. Durante le prove non è ammessa la consultazione di testi o l'uso di dispositivi elettronici. I candidati devono presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido.
Pubblicato il 2025-10-29T10:00:16.536Z
ID Concorso: 027c39a753c243fd97445004da0bdcf0

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.