Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 3 posti a tempo pieno e indeterminato di “agente di polizia locale” (categoria pla - posizione economica pla1) per il corpo intercomunale di polizia locale Pordenone-cordenons
Chiusura: 27/10/2025
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 3 posti a tempo pieno e indeterminato di “agente di polizia locale ” (categoria PLA - posizione economica PLA1) per il Corpo Intercomunale di polizia locale Pordenone-Cordenons del Comune di Pordenone
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
26/09/2025
Data di Chiusura
27/10/2025
Numero di Posti
3
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica)
- Aver compiuto l’età di 18 anni e non avere compiuto, alla data di scadenza del presente Bando, l’età di 35 anni
- Trovarsi nelle condizioni soggettive di cui all’art. 5, Comma 2, lett. A), b), c) della Legge n. 65/1986 per il conferimento della qualifica di agente di p.s.: Godimento dei diritti civili e politici; non avere riportato condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misure di prevenzione; non essere stato espulso dalle forze armate, dai corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici
- Trovarsi in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, per i soggetti a tale obbligo
- Non avere impedimenti derivanti da norme di Legge o di Regolamento (ivi compreso lo status di “obiettore di coscienza” di cui all’art. 636 della l 66/2010), ovvero da scelte personali, che limitino il porto e l’uso dell’arma
- Essere in possesso del Diploma di superamento dell’esame di stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (Diploma di maturità quinquennale)
- Essere in possesso della patente di guida di categoria b o superiore, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in Corso di validità
- Essere in possesso dei requisiti psico - fisici di cui all’art. 3, Comma 1 lett. A), b) e c) del Decreto del Ministero dell’interno n. 198/2003, nonché assenza delle cause di non idoneità di cui al Comma 2 del medesimo Articolo
- Essere in possesso dei requisiti attitudinali di cui al punto 1 della Tabella 2 allegata al Decreto del Ministero dell’interno n. 198/2003
- Non trovarsi nella condizione di disabile ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 68/99, in relazione alle disposizioni di cui all’art. 3, Comma 4, della medesima Legge
- Non essere stato dichiarato interdetto o sottoposto a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Fatti salvi i casi stabiliti dalla Legge per le tipologie di reato che escludono l’ammissibilità all’impiego, in caso di condanne penali (anche nel caso di applicazione della pena su richiesta, sospensione condizionale, non menzione, amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale) o di misure di sicurezza o di prevenzione o di procedimenti penali pendenti, l’amministrazione comunale si riserva di valutare tale ammissibilità
- Non essere decaduto, destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Non essere collocati in quiescenza
Programma d'Esame
- La Selezione prevede prove di efficienza fisica, una prova scritta e/o teorico-pratica (eventualmente preceduta da preselezione), e una prova orale. Le prove di efficienza fisica consistono in una corsa di 1000 metri. è richiesto Certificato di idoneità sportiva agonistica per l'atletica leggera. La preselezione, qualora attivata, consisterà in un test a risposta multipla sulle materie d'esame e problem solving. La prova scritta potrà consistere in un elaborato, quesiti a risposta sintetica o test a risposta multipla sulle materie indicate nel Bando. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno conseguito nella prova scritta una votazione non inferiore a 21/30. La prova orale è pubblica e consiste in un colloquio sulle materie della prova scritta. Sarà valutato il possesso dei requisiti attitudinali previsti dal Bando, la conoscenza della lingua Inglese e l'utilizzo di strumenti informatici e digitali. La Commissione sarà integrata da uno psicologo quale membro aggiunto esperto. La prova orale si intende superata con il conseguimento di una votazione non inferiore a 21/30. Il calendario delle prove sarà comunicato mediante Avviso pubblicato all'albo pretorio on-line e sul sito internet del Comune di Pordenone con un preavviso minimo di15 giorni.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@comune.pordenone.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-26T11:00:14.140Z
ID Concorso: f4d1613b3d0a467bb2f481c7509758f5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.