Aperto

Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unita’ di personale – area degli istruttori, profilo professionale “istruttore tecnico”.

(2 regioni)
Chiusura: 22/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di Jesolo ricerca n. 2 unità di personale con profilo professionale di "istruttore tecnico" a tempo pieno e indeterminato da assumere mediante concorso pubblico per esami. 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/10/2025

Data di Chiusura

22/10/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Età non inferiore agli anni 18 anni
  • Idoneità fisica all’impiego verificata, per i soli vincitori della Selezione, ai sensi di Legge. Data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro in oggetto implica, la condizione di privo della vista comporta inidoneità fisica per il posto messo a Selezione, ai sensi dell’art. 1 della Legge 120/1991
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per le medesime ragioni, o per motivi disciplinari, o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle disposizioni vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3, del Dpr 313/2002, ne devono dare notizia nella domanda, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Possesso di uno dei seguenti titolo di studio:  Diploma rilasciato da istituti tecnici - Settore tecnologico con indirizzo costruzioni, ambiente e territorio (cat), meccanica, meccatronica ed energia, elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni, chimica, materiali e biotecnologie, agraria, agroalimentare e agroindustriale (nuovo ordinamento) ovvero Diploma del vecchio ordinamento ad indirizzo corrispondente come previsto dalla Tabella d) allegata al D.p.r. 88/2010. Si considerano assorbenti del titolo di studio richiesto i seguenti diplomi di Laurea:  Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in architettura, chimica, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria meccanica, ingegneria per l'ambiente ed il territorio, pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, scienze agrarie, scienze ambientali, scienze forestali ed ambientali, scienze geologiche oppure Laurea specialistica o Laurea magistrale afferente alle classi equiparate ai predetti diplomi di Laurea ai sensi del d.m. 09.07.2009;  Laurea di primo livello (nuovo ordinamento) appartenente alle seguenti classi (d.m. 509/1999):  scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile (classe 4);  urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale (classe 7);  ingegneria civile ed ambientale (classe 8);  ingegneria meccanica (classe 10);  scienze della terra (classe 16);  scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali (classe 20);  scienze e tecnologie chimiche (classe 21);  scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura (classe 27);  Laurea di primo livello (nuovo ordinamento) appartenente alle seguenti classi (d.m. 270/2004);  ingegneria civile ed ambientale (classe l-7);  ingegneria meccanica (classe l-9);  scienze dell'architettura (classe l-17);  scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (classe l-21);  scienze e tecniche dell'edilizia (classe l-23);  scienze e tecnologie agrarie e forestali (classe l-25);  scienze e tecnologie chimiche (classe l-27);  scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura (classe l-32) scienze geologiche (classe l-34)
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini soggetti a tale obbligo
  • Essere in possesso della patente di guida di categoria b o superiore; tale requisito è richiesto in quanto il dipendente potrà essere tenuto a spostarsi autonomamente, nel territorio comunale e al di fuori, anche mediante vettura propria e/o dell’ente, qualora necessario per l’espletamento dei procedimenti in carico allo stesso
  • Conoscenza dell’uso delle strumentazioni e applicazioni informatiche più diffuse
  • Conoscenza della lingua Inglese

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, finalizzate ad accertare le competenze richieste. La prova scritta potrà consistere in diverse tipologie di test o elaborati. La prova orale consiste in un colloquio individuale, durante il quale sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse, e potranno essere valutate le capacità comportamentali e le attitudini dei candidati. Le prove verteranno sulle materie indicate all'Articolo 8 del Bando. La prova scritta potrà essere svolta in presenza oppure da remoto. La modalità sarà comunicata tramite Avviso sul sito istituzionale e sul portale inpa. L'Avviso specificherà la strumentazione tecnica necessaria per la prova da remoto. Le prove si terranno il 28/10/2025 (scritta) e il 30/10/2025 (orale). Il Comune si riserva di modificare tempi e luoghi delle prove, previa pubblicazione sul sito e sul portale inpa. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un valido documento d'identità. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30. L’elenco degli ammessi sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito istituzionale dell’ente. La prova orale si intenderà superata con il conseguimento di un punteggio di almeno 21/30.

Contatti e Link Utili

Contatti

assistenza.concorsi@comune.jesolo.ve.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-03T14:00:57.485Z
ID Concorso: 7ced80d4caf54af7a1cd69a799a8ff7c

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.