Aperto

2025_ctec_tare - Bando di Concorso pubblico per la copertura di n. 2 posti di “istruttore tecnico” - cat. C - posizione economica c1 a tempo indeterminato e pieno presso i comuni di tarcento e reana del rojale. (n. 1 posto riservato prioritariamente ai volontari delle ff.aa.). Scadenza ore 23.59 del 20/10/2025.

Chiusura: 20/10/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la costituzione, nel rispetto di quanto previsto dai vigenti contratti collettivi di lavoro, di n. 2 rapporti di lavoro a tempo indeterminato e pieno, profilo: Istruttore Tecnico, Cat. C, posizione economica C1, di cui:    n. 1 da assegnare all’Area Tecnica - U.O. Lavori Pubblici, Protezione Civile, Ufficio Espropriazioni del Comune di Tarcento e n. 1 da assegnare all’Area Tecnica e Tecnico-Manutentiva, pervenuta dal Comune di Reana del Rojale (n. 1 posto riservato prioritariamente ai volontari FFAA); ;

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/09/2025

Data di Chiusura

20/10/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadino Italiano o di altro stato membro dell’Unione Europea o suo familiare non avente la cittadinanza di uno stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadino di paesi terzi che sia titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che sia titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria ai sensi dell’Articolo 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. I soggetti di cui all’Articolo 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 dovranno essere in possesso dei requisiti, se compatibili, di cui all'Articolo 3 del Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n. 174. Ai candidati non cittadini italiani è richiesta, in ogni caso, un’adeguata conoscenza della lingua italiana sia scritta che orale
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il conseguimento della pensione di vecchiaia
  • Posizione regolare nei confronti del Servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
  • Assenza di condanne penali per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica amministrazione
  • Non essere sottoposto a procedimenti penali che possono impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego
  • Non essere stato licenziato, destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Non essere collocato in quiescenza secondo la normativa vigente
  • Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non avere subito condanne per danno erariale a seguito di procedimenti di responsabilità della Corte dei conti che, per la gravità dei fatti, possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego
  • Non essere in condizioni di incompatibilità o inconferibilità di cui al d.lgs. n. 39/2013 e s.m.i. Ovvero che vi è la volontà di risolverle in caso di assunzione
  • Patente di guida veicoli di tipo b, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in Corso di validità
  • Essere in possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta teorico-pratica e una prova orale. La prova scritta può consistere in un elaborato, quesiti a risposta sintetica o test a risposta multipla. La prova orale include l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e dell'utilizzo dei sistemi applicativi informatici di base e strumenti web. Le prove si terranno presso sala margherita, viale olinto marinelli n. 20, tarcento (ud) il 28 ottobre 2025 (prova scritta) e presso la sala consiliare del Comune di Tarcento, piazza frangipane, tarcento (ud) il 4 novembre 2025 (prova orale). I candidati ammessi dovranno presentarsi alle prove muniti di un valido documento di riconoscimento e, alla prima prova, copia della ricevuta di versamento della tassa di Concorso. Le materie d'esame includono elementi di ordinamento degli enti locali, nozioni di contabilità pubblica, normativa in materia di urbanistica, edilizia, appalti pubblici, sicurezza nei luoghi di lavoro, privacy, anticorruzione, disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego e tecniche per la gestione delle dinamiche relazionali. Il calendario delle prove e l'eventuale preselezione saranno comunicati tramite pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Gemona del friuli. L'amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, annullare, sospendere o modificare il Bando.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@comune.gemona.ud.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-24T13:00:14.683Z
ID Concorso: 0a942c75255e4ae0be54aa48b2c6c87b

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.