Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore amministrativo contabile (categoria c - posizione economica c.1) presso l’area finanze, tributi, programmazione e bilancio del Comune di Codroipo.
Chiusura: 15/12/2025
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE (CATEGORIA C - POSIZIONE ECONOMICA C.1) PRESSO L’AREA FINANZE, TRIBUTI, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO DEL COMUNE DI CODROIPO.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
14/11/2025
Data di Chiusura
15/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Spid (https://www.spid.gov.it)
- Cie (https://www.cartaidentita.interno.gov.it/)
- Cns (portale inps – cns – carta nazionale dei servizi)
- Eidas (https://www.eid.gov.it/)
- Cittadinanza italiana; sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica. Possono altresì partecipare tutti i soggetti che rientrano nelle condizioni stabilite dall’art. 38 del D.lgs 165/2001 e dal d.p.c.m. 174/1994
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle disposizioni vigenti per il personale delle amministrazioni pubbliche per il collocamento a riposo d’Ufficio (anni 67 ai sensi dell’art. 1, Comma 162, della l. 207/2024)
- Idoneità alla mansione specifica ai sensi dell’Articolo 41 del D.lgs 81/2008, che verrà verificata dall’ente quale condizione vincolante per la validità dell’assunzione in Servizio.
- Godimento dei diritti civili e politici. Non possono essere ammessi al Concorso coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, per i soggetti a tale obbligo;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per avere conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Di non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità o di inconferibilità ai sensi del D.lgs 39/2013 e s.m.i. O comunque previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro ovvero che vi è la volontà di risolverle in caso di assunzione;
- Possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria.
- Conoscenza della lingua Inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una preselezione (se più di 50 domande), una prova scritta e una prova orale. La preselezione consiste in un test a risposta multipla su logica, cultura generale, conoscenze specifiche richieste per il posto o verifica attitudinale. I primi 50 candidati (e i pari merito) che superano la preselezione sono ammessi alla prova scritta. Il punteggio della preselezione non concorre alla graduatoria finale. La prova scritta consiste nello svolgimento di un elaborato o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica, nella redazione di schemi di atti amministrativi o nella risoluzione di casi concreti. Verte su ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, diritto amministrativo, nozioni in tema di pubblico impiego riferito agli enti locali e nozioni in materia di contratti di appalto e di concessione. Il punteggio va da 0 a 30; è richiesta una votazione minima di 21/30 per l'ammissione alla prova orale. La prova orale verte sulle materie della prova scritta, aspetti pratico-operativi e soluzione di criticità operative. è accertata la conoscenza della lingua Inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse con un giudizio di idoneità/non idoneità, che comporta l'esclusione dalla graduatoria in caso di non idoneità. Il punteggio va da 0 a 30, con un minimo di 21/30 per il superamento. Il punteggio finale è dato dalla somma dei punteggi conseguiti nella prova scritta e nella prova orale. Le date e i luoghi delle prove saranno comunicati tramite pubblicazione sul sito internet del Comune e sul portale unico del reclutamento inpa almeno 15 giorni prima delle prove. I candidati devono presentarsi alle prove con un documento di identità valido. La mancata presentazione alle prove comporta la rinuncia al Concorso.
Contatti e Link Utili
Contatti
Telefono 0432 824 561
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-14T10:00:52.715Z
ID Concorso: cd234539d844411287e2fb53af501e69
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.