Aperto

Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore direttivo tecnico cat. D, posizione economica d.1, presso l’area lavori pubblici e gestione del patrimonio

Chiusura: 22/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Direttivo Tecnico (cat. D, posizione economica D.1) per l’Area Lavori Pubblici e Gestione del Patrimonio.  a)          Profilo: Istruttore Direttivo (cat. D, posizione economica D.1) Nel sistema di classificazione del personale degli Enti Locali (CCRL 07 dicembre 2006) il profilo di cui trattasi è ascritto alla categoria giuridica D ed è connotato dallo svolgimento di attività caratterizzate da: a1) elevate conoscenze pluri-specialistiche (la base teorica di conoscenze è acquisibile con il diploma di laurea o con il diploma di laurea specialistico) ed un grado di esperienza pluriennale; a2) contenuto di tipo tecnico, gestionale o direttivo con dirette responsabilità di risultati relativi ad importanti e diversi processi produttivi/amministrativi, compresa la firma di atti finali relativi alle mansioni di competenza, laddove non aventi contenuti espressivi di volontà con effetti esterni delegati, nonché la predisposizione di schemi di atti e lo sviluppo di elaborazioni amministrativo-contabili di rilevante complessità ed ampiezza; a3) elevata complessità dei problemi da affrontare basata su modelli teorici non immediatamente utilizzabili ed elevata ampiezza delle soluzioni possibili; a4) relazioni organizzative interne di natura negoziale e complessa, gestite anche tra unità organizzative diverse da quella di appartenenza, relazioni esterne (con altre istituzioni) di tipo diretto, anche con rappresentanza istituzionale. Relazioni con gli utenti di natura diretta, anche complesse, e negoziali. Il profilo può essere anche responsabile di unità organizzative come definite dal modello organizzativo dell’ente; a5) il lavoratore può utilizzare, purché abilitato, veicoli e natanti di servizio in dotazione alla Regione; b) Macro-funzioni assegnate all’Area Lavori Pubblici e Gestione del Patrimonio: lavori pubblici, manutenzione del patrimonio, manutenzione del verde pubblico, viabilità, segnaletica, illuminazione pubblica e strutture scolastiche; b1) Le mansioni saranno declinate con atti gestionali del competente Responsabile della struttura di assegnazione ed in relazione alle competenze, procedimenti ed attività della stessa. b2) Potrà essere nominato, a discrezione del responsabile di TPO, responsabile di progetto, direttore lavori, direttore dell’esecuzione etc. c)          Posti a concorso: 1 posto. d)          Contratto: Il rapporto di lavoro è regolato dalle norme di legge e dai Contratti Collettivi Regionali di Lavoro del personale del Comparto Unico - Area non dirigenziale – Regione e autonomie locali del Friuli-Venezia Giulia. e)          Tempo indeterminato. f)          Orario: full time 36 ore, articolato di norma in due rientri pomeridiani (lunedì e martedì 9 ore, mercoledì, giovedì e venerdì 6 ore). g)          Periodo di prova: 6 mesi. h)          Trattamento economico: h1) Posizione economica iniziale: categoria D, posizione economica D. 1 del CCRL 19/07/2023 personale del Comparto Unico Regionale e Locale - Area non dirigenti; h2) retribuzione annuale tabellare lorda (12 mensilità): € 27.468,83; h3) tredicesima mensilità, salario aggiuntivo e ogni altra eventuale competenza spettante nella misura consentita dalle vigenti disposizioni; h4) produttività individuale – ad erogazione annuale - nei termini di cui al sistema di valutazione approvato dall’Ente; h5) incentivazioni, nel rispetto dei requisiti di legge, connesse alle nomine eventualmente fatte dal responsabile di TPO (responsabile di progetto, direttore lavori etc.) h6) tutti gli emolumenti sono soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali previste per legge. i)           Welfare aziendale: i1) buoni pasto nei giorni con rientro pomeridiano.   Per la posizione da ricoprire sono in ogni caso richieste e saranno valutate da parte della Commissione, eventualmente integrata da un esperto psicologo: -     Iniziativa e autonomia; -     Problem solving e analisi; -     Orientamento al risultato; -     Team working; -     Adattabilità al cambiamento; -     Motivazione; -     Approccio propositivo.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

22/10/2025

Data di Chiusura

22/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Contatti e Link Utili

Pubblicato il 2025-10-22T10:00:16.049Z
ID Concorso: dc9a2623e5964b1683dd6caba4e0e744

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.