Aperto

Bando di Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità nel profilo di funzionario tecnico – area dell’elevata qualificazione – c.c.n.l. Funzioni locali

(2 regioni)
Chiusura: 21/12/2025

Informazioni sul Ruolo

ESU, Azuenda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, di Venezia, offre a studenti e neolaureati delle Università e degli Istituti dell'alta formazione artistica e musicale (AFAM) e degli altri istituti di grado universitario con sede a Venezia, a studenti e neolaureati stranieri insertiti in programmi di mobilità internazionale e di ricerca, servizi ed interventi tra i quali: borse di studio; servizio abitativo e ristorativo; contributi vari (straordinari, per programmi di mobilità internazionale, ecc...) servizi di informazione, di orientamento al lavoro e consulenza psicologica. ******** In attuazione del PIAO, ESU  Venezia indice un concorso pubblico per n.1  FUNZIONARIO TECNICO, a tempo pieno e indeterminato. ******** NB:  si raccomanda ai candidati di verificare attentamente, tra i requisiti, i titoli di studio previsti dal bando, per assicurarsi della propria ammissibilità alla selezione.   Modalità e termini per la presentazione della domanda La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata esclusivamente per via telematica, mediante compilazione del format di candidatura sul Portale unico del reclutamento "InPA", disponibile all'indirizzo internet   https://www.inpa.gov.it/   previa autenticazione con SPID/CIE/CNE/eIDAS. La domanda di ammissione al concorso e i relativi allegati dovranno pervenire  ENTRO e non oltre il trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione sul Portale InPA,  esclusivamente per via telematica tramite la piattaforma InPA. La procedura di invio delle domande sarà chiusa il giorno di scadenza sopra indicato. Oltre questo termine, il Portale non consentirà di inoltrare domande non perfezionate o in corso di invio. Ove il termine di scadenza sopra indicato coincida con un giorno festivo, lo stesso deve intendersi prorogato automaticamente al primo giorno successivo non festivo. Non é ammessa altra forma di compilazione e di invio della domanda di partecipazione al concorso.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

20/11/2025

Data di Chiusura

21/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadini italiani o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, ovvero essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 38, commi 1, 3 e 3-bis del d.lgs. n. 165/2001, fatta salva in tal caso l’adeguata conoscenza della lingua italiana che verrà accertata nel Corso delle prove
  • Età non inferiore ad anni 18 anni e non superiore al limite d’età ordinamentale (previsto per la permanenza in Servizio dei pubblici dipendenti dall’art. 4 Dpr n. 1092/1973)
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stato/a escluso/a dall’elettorato politico attivo, fatta salva l’indicazione delle ragioni dell’eventuale esclusione
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Idoneità fisica allo specifico impiego
  • Per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, aver ottemperato alle disposizioni di Legge sul reclutamento militare
  • Titolo di studio: Diploma di Laurea triennale o Diploma di Laurea magistrale secondo le specifiche indicate nel Bando

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe volte ad accertare il possesso delle competenze richieste per il profilo professionale. La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta aperta e/o a risposta multipla. La prova orale consiste in un colloquio per valutare la preparazione e l'attitudine del candidato, con particolare riguardo alle materie previste per la prova scritta, oltre all'accertamento dell'utilizzo pratico degli strumenti informatici, della conoscenza della lingua Inglese e delle competenze trasversali e comportamentali. Ogni comunicazione relativa al Concorso, inclusi il calendario delle prove e i relativi esiti, sarà effettuata tramite il portale unico del reclutamento “inpa”. Esu Venezia si riserva la facoltà di escludere i candidati in difetto dei requisiti prescritti.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@esuvenezia.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-20T10:00:54.108Z
ID Concorso: e85d8fa96a7743a0bcc9510588eb84f9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.