Inquadramento nel ruolo dell’avvocatura dello stato, ai sensi del d.l. 25/2025 art. 3 Comma 2, mediante procedura di mobilità volontaria di n. 4 unità di area operatori, 39 unità di area assistenti e 4 unità di area funzionari
Informazioni sul Ruolo
Procedura di mobilità volontaria, mediante passaggio diretto nel ruolo dell’Avvocatura dello Stato, di n. 4 unità di Area Operatori, 39 unità di Area A ssistenti e 4 unità di Area Funzionari di cui al Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro - Comparto Funzioni Centrali del 9 maggio 2022, provenienti da pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2001, in servizio in posizione di comando da almeno dodici mesi alla data del 31 dicembre 2025 presso l'Avvocatura dello Stato.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
23/10/2025
Data di Chiusura
26/11/2025
Numero di Posti
47
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Non specificato
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendenti delle pubbliche amministrazioni, di cui all’art. 1, Comma 2, del Decreto legislativo n. 165 del 2001, in posizione di comando presso l’avvocatura dello stato, ai sensi dell’Articolo 30 Comma 2-sexies del medesimo Decreto legislativo n. 165 del 2001, per un periodo non inferiore a dodici mesi alla data del 31 dicembre 2025;
- Essere stati assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato ed essere inquadrati nell’area/categoria, o corrispondente, per la quale propone domanda;
- Aver conseguito l’ultima valutazione della performance individuale pienamente favorevole, con giudizio “ottimo”;
- Non aver riportato condanne penali per i delitti previsti dai titoli ii, vii e xiii del libro secondo del Codice penale (concernenti rispettivamente i delitti contro la pubblica amministrazione, contro la fede pubblica e contro il patrimonio);
- Essere in possesso delle qualità morali e di buona condotta richieste dall'Articolo 26 della Legge 1° febbraio 1989, n. 53, come richiamato dall’art. 35, Comma 6, Decreto legislativo n. 165 del 2001;
- Non essere stato destinatario, negli ultimi due anni, di sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto e non avere a proprio carico procedimenti disciplinari in Corso.
- Essere cittadino Italiano o di un paese ue
- Avere almeno 18 anni
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio. Il colloquio verterà sulle materie indicate nel Bando.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-23T13:00:19.070Z
ID Concorso: 8d8bc74b63f548e7b1f48947354a0240
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.