Bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno ed indeterminato di “operatore socio sanitario – oss” – area degli operatori del c.c.n.l. Comparto sanita’.
(2 regioni)
Chiusura: 27/10/2025
Informazioni sul Ruolo
È INDETTO
UN CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI - A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI “OPERATORE SOCIO SANITARIO – O.S.S. – “AREA DEGLI OPERATORI DEL C.C.N.L. COMPARTO SANITA’ 02/11/2022, vacanti dal 16/10/2025 nella dotazione organica dell’azienda
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
23/09/2025
Data di Chiusura
27/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Maggiore età (non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il conseguimento della pensione di vecchiaia ovvero a quella per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici)
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento di tali diritti è riferito al paese di cittadinanza
- Idoneità fisica all’impiego per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale a Concorso, che sarà accertata nel Corso della visita medica preventiva in fase preassuntiva ai sensi dell’art. 41 c. 2 lett. E-bis del d. Lgs. 81/2008 e s.m.i.
- Insussistenza delle condizioni di cui all’art. 2 c. 7 del D.p.r. 487/1994 e s.m.i.
- Posizione regolare nei confronti del Servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
- Assenza di condanne penali per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica amministrazione
- Non essere sottoposto a procedimenti penali che possono impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego
- Non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscano, secondo le vigenti norme, la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione
- Di non essere stato licenziato, destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Attestato di operatore socio sanitario conseguito a seguito del superamento del Corso di formazione annuale, previsto dagli Art.. 7 e 8 dell’accordo provvisorio tra il ministro della sanità, il ministro della solidarietà sociale e le regioni e province autonome di Trento e Bolzano del 18 febbraio 2000.
- Patente di guida di categoria b, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in Corso di validità.
Programma d'Esame
- La valutazione dei candidati avverrà tramite prova scritta, prova pratica e prova orale. La prova scritta consisterà in test a risposta multipla su tematiche di assistenza socio sanitaria. La prova pratica consisterà nell’esecuzione di procedure specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta. La prova orale comprenderà un colloquio volto all’accertamento delle procedure e tecniche assistenziali, la verifica della conoscenza della lingua Inglese a livello iniziale e della conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse. Il calendario delle prove sarà comunicato mediante pubblicazione sul sito internet aziendale www.aspbrunetti.it e sul portale del reclutamento www.inpa.gov.it. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. Non è permesso l'utilizzo di telefoni cellulari o strumenti di comunicazione con l'esterno durante le prove. L'amministrazione si riserva di valutare l’ammissibilità all’impiego di candidati con condanne penali o procedimenti penali in Corso. L'esito delle prove sarà pubblicato sul sito internet istituzionale www.aspbrunetti.it e nel portale www.inpa.gov.it.
Contatti e Link Utili
Contatti
info@aspbrunetti.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-23T14:00:12.592Z
ID Concorso: 49ff908b61384f38a2f3d3f788f21164
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.