Selezione pubblica per titoli ed esami per la costituzione di una graduatoria di merito d’Istituto di aspiranti a rapporti di lavoro a tempo determinato nel profilo di assistente area ii
Informazioni sul Ruolo
È indetta una selezione pubblica per titoli ed esami finalizzata alla formazione di una graduatoria di merito d’istituto di aspiranti alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato nel profilo di “Assistente”, CCNL AFAM del 18/01/2024 – allegato i Tab. B4 - Istruzione Università e Ricerca – con validità biennale, alla quale potrà essere necessario ricorrere per posti disponibili e per eventuali necessità derivanti da assenze prolungate di personale in servizi presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
20/11/2025
Data di Chiusura
05/12/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea o equiparati ai sensi dell’art. 38 del d. Lgs. 31.03.2001 n. 165 e dell’art. 23 del d. Lgs. 06.02.2007 n. 30
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini stranieri, dell’Unione Europea o dei paesi terzi nelle condizioni previste dall’art. 38 del d. Lgs. 31.03.2001 n. 165 debbono godere dei diritti civili e politici nel paese di appartenenza.
- Idoneità fisica all’impego
- Regolare posizione verso gli obblighi militari
- Possesso del titolo di studio: Diploma di scuola superiore di ii grado che consenta l’accesso agli studi universitari.
- Non possono presentare domanda coloro che sono stati destituiti o dispensati dall’impiego in una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità non sanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
- I candidati cittadini dell’Unione Europea, ovvero dei paesi terzi che si trovino nelle condizioni di cui all’art. 38 del d. Lgs. 31.03.2001 n. 165, devono inoltre dimostrare di avere adeguata conoscenza della lingua italiana, nonché di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta si terrà il 15/12/2025 alle ore 10:00 presso la sede dell'accademia di belle Art. di Venezia. La prova orale, alla quale saranno ammessi i candidati che avranno conseguito nella prova scritta la votazione minima di 30/45, si terrà il 19/01/2026 alle ore 10:00. La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta e sull'accertamento della conoscenza della lingua Inglese (livello minimo b1). La votazione minima per superare la prova orale è di 30/45. La Commissione valuterà le prove e i titoli valutabili assegnando: Massimo 45 punti alla prova scritta, massimo 45 punti alla prova orale e massimo 10 punti alla valutazione dei titoli (di studio e di Servizio). Il Concorso si intende superato con un punteggio minimo di 60/90. I criteri di valutazione adottati dalla Commissione terranno conto del profilo professionale e delle caratteristiche curriculari richieste. L'elenco dei candidati ammessi alla prova orale sarà pubblicato con almeno 20 giorni di anticipo sulla data della prova sul sito web dell’accademia di belle Art. di Venezia, sul sito afam cineca e sulla piattaforma telematica – portale reclutamento. Tale pubblicazione costituisce notifica a tutti gli effetti. La valutazione dei titoli sarà effettuata solo dopo lo svolgimento della prova orale e per i soli candidati risultati idonei. A parità di merito, i candidati che intendano far valere i titoli di preferenza devono autocertificarli nel format della domanda del portale del reclutamento inpa. L'accademia si riserva il diritto di escludere dalla Selezione i candidati non in possesso dei requisiti prescritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@accademiavenezia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-20T15:00:54.184Z
ID Concorso: d8907f509f51437e82e03621abb5f8da
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.