Bando di Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti di “tecnico di laboratorio” profilo di tecnico delle Art. visive, area iii – Settore professionale “supporto specialistico attività di produzione" sotto-profili: n. 1 posto decorazione/scultura e n. 1 posto grafica/pittura
Informazioni sul Ruolo
È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti di “Tecnico di Laboratorio” profilo di Tecnico delle Arti Visive , Area III – Settore Professionale “supporto specialistico attività di produzione” - CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sezione AFAM, ripartiti nei seguenti sotto-profili:
- n. 1 (uno) decorazione/scultura;
- n. 1 (uno) grafica/pittura.
La sede di servizio è l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/09/2025
Data di Chiusura
17/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea o altre condizioni specificate nel Bando
- Maggiore età
- Godimento di diritti civili e politici
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per produzione di documenti falsi
- Possesso di uno tra i titoli di studio attinenti allo specifico sotto-profilo, secondo la Tabella “a” allegata al presente Bando: Diploma accademico di primo livello, Laurea triennale, titoli di studio conseguiti in base agli ordinamenti previgenti ad essi equiparati o conseguiti all’estero e decretati equipollenti
Programma d'Esame
- La Selezione prevede due prove: una scritto-pratica e una orale. La prova scritto-pratica valuta le conoscenze e competenze tramite quesiti a risposta aperta e una dimostrazione tecnica con materiali e attrezzature fornite. La simulazione può riguardare la capacità interpretativa delle competenze tecniche richieste e la documentazione delle fasi operative. La prova orale accerta le conoscenze del programma, la conoscenza della lingua Inglese e le conoscenze tecniche specifiche. Qualora il numero dei candidati sia superiore a venti, l'accademia si riserva la possibilità di effettuare una preselezione. La Commissione predeterminerà i criteri specifici di valutazione che verranno pubblicati sul sito dell’istituzione prima dell’inizio dei lavori.
Contatti e Link Utili
Contatti
accademiavenezia@pec.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-17T15:00:15.182Z
ID Concorso: 1468fe446c5745a283680f8520d820f8
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.