Aperto

Università degli studi di Padova - Selezione pubblica n. 2025s51, per esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro a termine nell’area dei funzionari, Settore scientifico-tecnologico, a tempo pieno, per n. 12 mesi, presso il Dipartimento di ingegneria industriale - dii. Tecnico specializzato per misure chimico-fisiche con strumentazioni complesse di laboratorio.

Chiusura: 23/10/2025

Informazioni sul Ruolo

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività : utilizzo e gestione di strumentazioni, quali Near Ambient Pressure X-ray Photoelectron Spectroscopy (NAP-XPS), Nuclear Magnetic Resonance (NMR), High-Resolution Field Emission Gun Scanning Electron Microscopy (HR-FEG-SEM), Wide-Angle X-ray Diffraction (WAXD), spettroscopie vibrazionali (microRaman, FT-ATR-IR), Modulated Differential Scanning Calorimetry (MDSC), High-Resolution Thermogravimetry (HR-TGA), tecniche di chemi- e fisi-sorbimento (mediante BET), caratterizzazioni di composizione chimica (Inductively Coupled Plasma, ICP, e CHNS-O), Broadband Electrical Spectroscopy (BES), test di dispositivi di accumulo e conversione elettrochimica di energia; gestione tecnica delle caratterizzazioni e delle prove in situ ed ex-situ per elettrocatalizzatori, materiali catodici, anodici ed elettroliti (ceramici, ibridi e polimerici) quali voltammetria ciclica, spettroscopia elettrochimica di impedenza, cronoamperometria, cicli carica-scarica di batterie, curve di carico; sintesi di materiali in atmosfera inerte, in atmosfera controllata, ad alta temperatura, in medio acquoso, in vuoto; preparazione di elettrodi, strati elettrocatalitici e membrane/elettroliti mediante doctor blade, spray coating, ultrasonic spray, casting; elaborazione dei dati raccolti mediante utilizzo delle tecniche sopra citate; gestione di attrezzature e strumentazione di laboratorio e loro mantenimento.   Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti  capacità professionali , conoscenze e competenze : principi di funzionamento, uso e manutenzione di strumentazioni avanzate per la caratterizzazione fisico-chimica e strutturale di materiali (ad esempio: NAP-XPS, NMR, HR-FEG-SEM, WAXD, microRaman, FT-IR, MDSC, HR-TGA, BET ICP, CHNS-O, BES, misure in situ ed ex situ di tipo elettrochimico, quali voltammetria ciclica, spettroscopia elettrochimica di impedenza, cronoamperometria, cicli carica-scarica di batterie, curve di carico), con particolare riferimento alla chimica e alla chimica-fisica; fondamenti di elettrochimica applicata e test di dispositivi di accumulo e conversione di energia; processi di sintesi di materiali avanzati in condizioni controllate (atmosfere inerti, vuoto, alte temperature) e tecniche di deposizione di film sottili ed elettrodi funzionali (ad esempio: doctor blade, spray coating, casting); trattamento dati per elaborazione di misure sperimentali; diagnostica e risoluzione di problematiche tecniche relative a strumentazione e misure; gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria di apparecchiature di laboratorio; capacità di collaborare efficacemente con ricercatori e altri tecnici, anche in ambienti multidisciplinari; conoscenza, anche mediante esperienza, di conduzione, analisi e interpretazione di misure complesse; conoscenza in materia di Sicurezza sui luoghi di lavoro secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; precisione, autonomia operativa, capacità di problem solving e di svolgere misure complesse (di cui al primo punto) su materiali avanzati (ad esempio: elettrocatalizzatori, materiali catodici, anodici ed elettroliti, quali ceramici, ibridi e polimerici); capacità di redigere protocolli tecnici, report e documentazione tecnico-scientifica; buona conoscenza di strumenti informatici per l’elaborazione dati (a titolo esemplificativo: Excel, software di analisi dedicati); conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2); motivazione al ruolo.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/10/2025

Data di Chiusura

23/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Titolo di studio: Laurea (vedi dettaglio nell'art. 2 del Bando)
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) o cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea. Saranno ammessi alla Selezione anche i familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Godimento dei diritti politici
  • Idoneità fisica allo specifico impiego
  • I candidati di cittadinanza diversa da quella italiana devono possedere i seguenti requisiti: 1. Godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; 2. Possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; 3. Adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Non possono essere ammessi alla Selezione, ai sensi dell’art. 2, Comma 7, del d.p.r. n. 487/1994, coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.

Contatti e Link Utili

Contatti

reclutamento.pta@unipd.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-03T13:01:00.734Z
ID Concorso: 94ece6bed762407fbf631ea9a942f847

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.