Aperto

Università degli studi di Padova - tecnico per il supporto alla ricerca con acceleratori “van de graaf”. Selezione pubblica n. 2025n56, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 persona nell’area dei collaboratori, Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali presso l’università degli studi di Padova.

Chiusura: 26/11/2025

Informazioni sul Ruolo

La posizione da coprire prevede lo svolgimento di attività di supporto all’operazione delle macchine acceleratrici elettrostatiche di tipo “Van de Graaf” presenti presso i Laboratori Nazionali di Legnaro, in particolare dell’AN2000 da 2 MV e del CN da 7 MV. L’attività prevede turni di operazione che possono anche estendersi al fine settimana e/o ai giorni festivi e alle ore serali/notturne.   Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze : conoscenza approfondita in applicazioni elettromeccaniche e, più in generale, che possono coinvolgere l’interazione tra le seguenti discipline: meccanica, elettrotecnica e/o elettronica;  conoscenza di base delle principali caratteristiche costruttive e di funzionamento di acceleratori elettrostatici; conoscenza di base della tecnologia del vuoto e principali applicazioni in ambito di acceleratori elettrostatici; CAD meccanico o conoscenza di programmazione di “Programmable Logic Controller (PLC)” e/o conoscenza di linguaggi di programmazione; conoscenza dei più diffusi software applicativi per personal computer, in particolare Pacchetto Office o software equivalenti; conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1) con particolare riferimento al linguaggio tecnico dell’ambito.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

27/10/2025

Data di Chiusura

26/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
  • Età non inferiore agli anni 18;
  • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) o cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea. Saranno ammessi alla Selezione anche i familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  • Godimento dei diritti politici;
  • Idoneità fisica allo specifico impiego.
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziato ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;
  • Versamento di un contributo spese, non rimborsabile, pari a € 10,00.

Contatti e Link Utili

Contatti

telefono: 049 827 3763 - 3155, indirizzo e-mail: reclutamento.pta@unipd.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-27T14:00:16.093Z
ID Concorso: 7455fbe426ee4af8aa832e62aa339d3a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.