Università degli studi di Padova - Selezione pubblica n. 2025n44, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 persona nell’area dei funzionari, Settore scientifico-tecnologico. Tecnico di laboratorio di ricerca con competenze multimediali, di analisi e gestione di immagini nell’ambito delle scienze cognitive.
Chiusura: 30/10/2025
Informazioni sul Ruolo
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività :
supporto tecnico-operativo alla progettazione e produzione di contenuti multimediali (immagini, video, infografiche) per la comunicazione scientifica di Dipartimento;
produzione di contenuti multimediali (immagini, video, audio) per esperimenti di Psicologia cognitiva, Psicologia comparata, Psicologia Sociale e Psicofisiologia;
realizzazione di reel, video brevi e contenuti visuali per Instagram , YouTube e altri social media, con adattamento ai formati e ai trend digitali;
ideazione e realizzazione di template grafici, infografiche statiche e animate, contenuti visuali divulgativi;
collaborazione tecnica con ricercatori per la traduzione visuale di contenuti scientifici in formato divulgativo e accessibile;
supporto tecnico alla videoregistrazione e videoanalisi comportamentale di pazienti nell’ambito della Neuropsicologia e della Psicologia clinica;
copywriting per la divulgazione scientifica su canali social, brochure e materiali digitali;
supporto tecnico alla progettazione grafica, con attenzione alla User Experience (UX) nei contenuti informativi, anche per strumenti digitali non interattivi (es.: PDF, poster, caroselli);
pianificazione editoriale, programmazione della diffusione delle attività di terza missione attraverso i canali social e il sito web del dipartimento. Calendarizzazione e pianificazione strategica della divulgazione di contenuti multimediali informativi e dei risultati della ricerca;
collaborazione con l’Area Comunicazione e Marketing - ACoM dell’Università degli Studi di Padova e con il Team social del Dipartimento di Psicologia generale - DPG dell’Ateneo.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali , conoscenze e competenze :
conoscenza, anche mediante esperienza pratica, di creazione di contenuti grafici e video per finalità divulgative e/o istituzionali;
produzione di contenuti multimediali (foto, video, podcast);
buona conoscenza, anche mediante esperienza, di software di editing grafico (es. Adobe Photoshop , Canva , Lightroom , Illustrator );
buona conoscenza di software di editing video e audio, anche orientati ai social (es. Premiere , CapCut , Final Cut , Audition , DaVinci Resolve , Reaper );
conoscenza di base delle logiche di User Experience (UX) nella progettazione di contenuti digitali, anche non interattivi (es. PDF, poster, caroselli);
creazione ed editing materiali multimediali tramite Intelligenza Artificiale e padronanza dei principali modelli e service generativi ( Midjourney , Flux , KlingAI , RunwayML , Minimax , Wan , Qwen , Stable Diffusion );
buona conoscenza, anche mediante esperienza, di copywriting orientato alla divulgazione scientifica e alla comunicazione di ricerca;
conoscenza delle principali piattaforme social ( Instagram , Facebook , LinkedIn , YouTube ) e dei relativi formati di pubblicazione;
capacità di realizzare contenuti coerenti con obiettivi comunicativi e scientifici partendo da brief strutturati o informali;
capacità di implementazione di strategie di Public Engagement in ambito scientifico e accademico;
buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2);
precisione e autonomia operativa;
motivazione al ruolo.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
30/09/2025
Data di Chiusura
30/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Laurea ex d.m. n. 270/2004; oppure Laurea ex d.m. n. 509/1999 (equiparata ai sensi del d.i. 09/07/2009); oppure Diploma universitario delle scuole dirette a fini speciali ex d.p.r. n. 162/1982 (equiparato ai sensi del d.i. 11/11/2011); oppure Diploma universitario ex Legge n. 341/1990 (equiparato ai sensi del d.i. 11/11/2011); oppure Laurea magistrale ex d.m. n. 270/2004; oppure Laurea specialistica ex d.m. n. 509/1999 (equiparata ai sensi del d.i. 09/07/2009); oppure Diploma di Laurea del “vecchio ordinamento” ante d.m. n. 509/1999 (equiparato ai sensi del d.i. 09/07/2009).
- Età non inferiore agli anni 18
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) o cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea. Saranno ammessi alla Selezione anche i familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
- Godimento dei diritti politici
- Idoneità fisica allo specifico impiego
- Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Pagamento di un contributo spese, non rimborsabile, pari a € 10,00
Contatti e Link Utili
Contatti
reclutamento.pta@unipd.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-30T13:01:02.787Z
ID Concorso: 621e290b2b754009974fe60d6fda52fa
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.