Università ca' foscari Venezia - Avviso di procedura comparativa per l’individuazione di 5 risorse a supporto del progetto digital education hub – edvance (pnrr), missione 4 “istruzione e ricerca” – componente 1 “potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido alle università” – investimento 3.4 - sub-investimento t3 - finanziato dall’Unione Europea – next generation eu - deh2023-00010 digital education hub_higher education - Codice unico di progetto: Cup d43c23004530005)
Chiusura: 03/12/2025
Informazioni sul Ruolo
Nell'ambito del progetto Digital Education Hub – Edvance (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido alle università” – Investimento 3.4 “Didattica universitaria e competenze avanzate” – Sub-Investimento T3 “Digital Education Hubs (DEH)”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU - DEH2023-00010 Digital Education Hub_Higher Education - Codice unico di progetto: (CUP) D43C23004530005), sono richieste le seguenti figure professionali:
n. 1 esperto in project management con esperienza in co-progettazione e facilitazione di processi decisionali complessi
n. 1 risorsa a supporto delle attività di comunicazione e disseminazione per il progetto DEH
n. 2 risorse a supporto dello sviluppo e dell'implementazione di un programma di formazione per docenti incentrato sulle metodologie online e blended, al fine di migliorare le competenze nell'insegnamento digitale e a distanza
n. 1 esperto Content Manager per la gestione, lo sviluppo e l’allestimento di piattaforme e-learning
Le attività e le principali funzioni richieste, le conoscenze, capacità e competenze attese, il titolo di studio e l’esperienza professionale richiesti, la tipologia, la durata e il compenso dell’incarico, i titoli valutabili per ciascuno dei suddetti profili sono indicate nel dettaglio nelle rispettive schede descrittive allegate al bando
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
19/11/2025
Data di Chiusura
03/12/2025
Numero di Posti
5
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Istruzione
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Possesso del Diploma di Laurea del vecchio ordinamento (ante dm 509/99) o Laurea specialistica/magistrale, conseguita ai sensi dell’ordinamento di cui al dm 509/99 e dm 270/04
- Ottima conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri)
- Essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in Italia (per i cittadini extra ue)
- Non avere subito condanne penali che abbiano comportato quale sanzione accessoria l’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione
- Non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il rettore, il direttore generale o un componente del Consiglio di amministrazione
Programma d'Esame
- La Selezione dei candidati esterni avverrà tramite valutazione dei titoli culturali e professionali indicati nel curriculum vitae. Potrebbe seguire un colloquio. La convocazione all'eventuale colloquio sarà comunicata via email e pubblicata sul sito web dell’ateneo, con valore di notifica. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido. L'assenza al colloquio equivale a rinuncia. I criteri di valutazione dei titoli sono specificati nelle schede dei singoli profili. L'esito della Selezione sarà pubblicato sul sito web dell'ateneo a decorrere dal 12 dicembre 2025.
Contatti e Link Utili
Contatti
r.scuttari@unive.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-19T12:00:53.966Z
ID Concorso: 4cea9b8d64454639af761a4346dc5194
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.