Concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale (26 ore settimanali su 36) di n. 1 istruttore amministrativo contabile presso il Servizio amministrativo del Comune di Cesiomaggiore(bl)
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (26 ORE SETTIMANALI SU 36) DI N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE PRESSO IL SERVIZIO AMMINISTRATIVO DEL COMUNE DI CESIOMAGGIORE (BL)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1761296400,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1763722800,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per i cittadini di paesi terzi, è necessario che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, d. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.). I cittadini degli stati membri dell'Unione Europea o loro familiari o cittadini di paesi terzi devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Età non inferiore ad anni 18;
- Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria superiore che consente l’accesso all’università. è considerato valido ai fini dell'ammissione al Concorso il titolo di studio superiore, considerato assorbente quello richiesto dall'Avviso.
- Godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza;
- Di non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
- Assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire;
- Assenza di licenziamento, dispensa e destituzione dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente rendimento insufficiente ovvero dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell’art. 127 – Comma 1, lett. D) - del Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 o licenziati per violazioni disciplinari;
- Idoneità fisica all’impiego: L’amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo i vincitori di Concorso in base alla normativa vigente;
- Patente di guida di tipo b, in Corso di validità.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta teorico-pratica e una prova orale. La prova scritta potrà consistere nella redazione di un'istruttoria, uno schema di deliberazione/determinazione, altro atto amministrativo, quesiti a risposta aperta e/o multipla. La prova orale consisterà in un colloquio motivazionale e professionale per valutare la conoscenza delle materie d'esame, la conoscenza della lingua Inglese e le competenze informatiche. Le prove verteranno su: Ordinamento degli enti locali, elementi base di contabilità generale degli enti locali, nozioni di diritto amministrativo, normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza della pubblica amministrazione, legislazione in materia di contratti pubblici (limitatamente alle procedure inferiori a € 140.000,00), diritti/doveri/responsabilità/Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, conoscenza generica della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La data, l'ora e il luogo di svolgimento delle prove saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito inpa e sul sito internet dell’unione montana feltrina nella sezione amministrazione trasparente/ bandi di Concorso. Tale pubblicazione sostituisce la convocazione individuale. è onere del candidato verificare le date di convocazione e ogni ulteriore informazione riguardante il procedimento concorsuale sui suddetti siti. L'unione montana feltrina si riserva la facoltà di regolarizzare le domande recanti inesattezze o vizi di forma sanabili.
Contatti e Link Utili
Contatti
alberto.gobbi@feltrino.bl.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-24T09:00:15.632Z
ID Concorso: bb5087fe87884bb8a1349fd45b9cb2f4
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.