Aperto

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di specialista ambientale (geologo) – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, a tempo pieno e indeterminato presso il Settore polizia provinciale, protezione civile e difesa del suolo della Provincia di Treviso

(2 regioni)
Chiusura: 15/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per esami, per la stipulazione di n. 1 contratto a tempo pieno e indeterminato, per il profilo professionale di Specialista ambientale (Geologo) – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, da assegnare al Settore Polizia provinciale, Protezione civile e Difesa del suolo.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/11/2025

Data di Chiusura

15/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Ambiente

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’ue o paesi terzi con specifici permessi
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 67
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari, per gli obbligati ai sensi di Legge
  • Idoneità psico-fisica all'attività lavorativa da svolgere
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a.
  • Non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una p.a. Per persistente insufficiente rendimento o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari, ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Possesso degli eventuali titoli di preferenza, previsti in calce al Bando
  • Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea magistrale ex d.m. 270/2004 in: Lm-74 scienze e tecnologie geologiche; lm-75 scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio; lm-79 scienze geofisiche. Nonché titoli equiparati ed equipollenti di ordinamenti precedenti
  • Possesso della patente di guida dei veicoli di cat. B, in Corso di validità
  • Pagamento della tassa di Concorso di euro 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale sulle materie indicate nel Bando, inclusi strumenti di pianificazione territoriale, geologia, difesa del suolo, diritto amministrativo e nozioni sull'ordinamento dei dipendenti pubblici. Sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. La prova scritta consiste nella risoluzione di quesiti o in un elaborato teorico-pratico-situazionale per valutare la capacità di applicare le conoscenze e risolvere problemi. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie d'esame e sulle caratteristiche personali rilevanti per la posizione. Il calendario delle prove sarà comunicato con preavviso di almeno 15 giorni tramite il portale inpa e il sito della Provincia. La mancata presentazione alle prove equivale a rinuncia. La Commissione esaminatrice ha la facoltà di indire una prova preselettiva nel caso di un numero elevato di candidati.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi@provincia.treviso.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-14T04:00:59.927Z
ID Concorso: 2e50501ef7ab4446a01f8b7eab252e66

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.