Aperto

Bando di Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 (uno) specialista in attivita' tecniche - area dei funzionari ed e.q., presso l'area governo del territorio della Provincia di Rovigo.

(2 regioni)
Chiusura: 22/12/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L'ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 (UNO) SPECIALISTA IN ATTIVITA' TECNICHE - AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q., PRESSO L'AREA GOVERNO DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI ROVIGO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

21/11/2025

Data di Chiusura

22/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana.
  • Sono ammessi a partecipare anche: I cittadini di uno stato membro dell’Unione Europea; i familiari di cittadini comunitari non aventi cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; i titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; i familiari non comunitari di titolare dello status di protezione sussidiaria presenti sul territorio nazionale che individualmente non hanno diritto a tale status (art. 22, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 251/2007); i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo.
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • Godimento dei diritti civili e politici. Per i cittadini non italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza;
  • Non essere stato escluso dall’elettorato attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313 devono darne notizia al momento della candidatura precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  • Di essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (solo per i concorrenti maschi nati entro il 31/12/1985);
  • Idoneità psico-fisica alla mansione specifica rispetto al profilo ricercato.
  • Possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando.
  • Conoscenza della lingua Inglese, scritta e parlata;
  • Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, con un punteggio massimo di 30 punti, è finalizzata all’accertamento delle conoscenze richieste dal profilo professionale. Solo i candidati che raggiungono un punteggio minimo di 21/30 nella prova scritta sono ammessi alla prova orale. La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie del programma d’esame, volto ad accertare la preparazione e la professionalità del candidato. Durante la prova orale, si verifica anche la conoscenza della lingua Inglese e la competenza nell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, con un giudizio di idoneità. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Le materie d'esame includono legislazione nazionale e regionale in materia di pianificazione territoriale, ambiente, via, vas, valsat, sicurezza e resilienza degli insediamenti, tutela dell'aria, dell'acqua, del suolo e del paesaggio, riduzione dell'inquinamento acustico, energia da fonti rinnovabili, strumenti di pianificazione territoriale, politiche del ptm e del ptcp, norme per il contrasto al consumo di suolo, analisi delle componenti territoriali, paesaggistiche e ambientali, valutazione degli effetti delle trasformazioni sul territorio, norme sul procedimento amministrativo e sulla documentazione amministrativa, elementi di diritto penale, norme sul pubblico impiego e sui contratti collettivi di lavoro, Codice di comportamento e disciplinare dei pubblici dipendenti, elementi del Codice in materia di protezione dei dati personali, elementi della Legge 190/2012 e del D.lgs 33/2013, norme del testo unico sull’ordinamento degli enti locali, normativa in materia di appalti e contabilità dei lavori pubblici, normativa in materia di espropriazioni per pubblica utilità e normativa in materia di investimenti pubblici finanziati con il pnrr. Il diario delle prove, data, orario e luogo di svolgimento e l’eventuale convocazione ad una prova successiva, saranno comunicati ai candidati mediante Avviso pubblicato sul portale di reclutamento inpa e sul sito istituzionale della Provincia di Rovigo almeno quindici giorni prima dell’inizio delle prove stesse. La Provincia di Rovigo si riserva la facoltà di effettuare una preselezione qualora il numero dei candidati superi le 100 unità. I criteri di valutazione delle prove saranno stabiliti dalla Commissione esaminatrice e pubblicati sul sito web della Provincia di Rovigo.

Contatti e Link Utili

Contatti

ufficio.concorsi@provincia.rovigo.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-21T13:00:54.026Z
ID Concorso: cf38cf236f5b4dc4a68efb3f4cae7347

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.