Aperto

Bando di Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 (uno) specialista informatico, area dei funzionari ed e.q., prioritariamente riservato, ai sensi dell’art. 1014 e dell’art. 678 Comma 9 del d.lgs. n. 66/2010 e ss.mm.ii. Ai volontari delle ff.aa., presso la Provincia di Rovigo.

(2 regioni)
Chiusura: 15/10/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 (UNO) SPECIALISTA INFORMATICO , AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q., PRIORITARIAMENTE RISERVATO, AI SENSI DELL’ART. 1014 E DELL’ART. 678 COMMA 9 DEL D.LGS. N. 66/2010 E SS.MM.II. AI VOLONTARI DELLE FF.AA., PRESSO LA PROVINCIA DI ROVIGO .

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

15/09/2025

Data di Chiusura

15/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana. Sono ammessi a partecipare anche: - i cittadini di uno stato membro dell’Unione Europea; - i familiari di cittadini comunitari non aventi cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; - i titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; - i familiari non comunitari di titolare dello status di protezione sussidiaria presenti sul territorio nazionale che individualmente non hanno diritto a tale status (art. 22, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 251/2007); - i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo. I cittadini dell’Unione Europea o extracomunitari sopra elencati possono partecipare se risultano in possesso dei seguenti ulteriori requisiti: - adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; - godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza e provenienza.
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • Godimento dei diritti civili e politici. Per i cittadini non italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza;
  • Non essere stato escluso dall’elettorato attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione; coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313 devono darne notizia al momento della candidatura precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Di essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (solo per i concorrenti maschi nati entro il 31/12/1985);
  • Idoneità psico-fisica alla mansione specifica rispetto al profilo ricercato. L'amministrazione ha facoltà di sottoporre i vincitori di Concorso a visita medica di controllo, in base alla normativa vigente. Qualora l’esito dell’accertamento dia luogo a un giudizio di non idoneità, non si procederà all’assunzione.
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale (ordinamento d.m. 270/2004) appartenente alle classi: L-08 ingegneria dell’informazione l-30 scienze e tecnologie fisiche l-31 scienze e tecnologie informatiche l-35 scienze matematiche l-41 statistica Laurea magistrale (ordinamento d.m. 270/2004) appartenente alle classi: Lm-17 fisica lm-18 informatica lm-25 ingegneria dell'automazione lm-26 ingegneria della sicurezza lm-27 ingegneria delle telecomunicazioni lm-28 ingegneria elettrica lm-29 ingegneria elettronica lm-31 ingegneria gestionale lm-32 ingegneria informatica lm-40 -matematica lm-44 modellistica matematico-fisica per l’ingegneria lm-66 sicurezza informatica lm-82 scienze statistiche lm-91 tecniche e metodi per la società dell’informazione oppure • Laurea ex d.m. 509/1999 equiparata da leggi e/o specifici decreti ministeriali; • Laurea specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento equiparata da leggi e/o specifici decreti ministeriali; • ulteriori titoli ad essi equiparati, di cui al d.l. Del 09/07/2009, o ad essi equipollenti, riconosciuti tali da leggi e/o specifici decreti ministeriali. Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equivalenza ai sensi della vigente normativa in materia ovvero la dichiarazione dell’avvio della richiesta di equivalenza del titolo posseduto al titolo richiesto dal Bando con la procedura di cui all’art. 38 del d. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. (link sito Ministero della pubblica amministrazione https://www.funzionepubblica.gov.it/Articolo/Dipartimento/22-02- 2016/modulo-la-richiesta-dellequivalenza-del-titolo-di-studio-stranieri). è consentita la partecipazione di candidati in possesso di titoli di studio superiori a quelli richiesti dal presente Bando.
  • Possesso di patente di guida di categoria b, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione;
  • Conoscenza della lingua Inglese adeguata alle mansioni previste dal profilo da ricoprire;
  • Possesso di un indirizzo di posta elettronica Certificato (pec).
  • Gestione di tutti gli adempimenti connessi alla procedura concorsuale/procedura di mobilità, in particolare per la verifica del possesso dei requisti di ammissione e per la valutazione dei titoli.

Programma d'Esame

  • La procedura concorsuale prevede la verifica del possesso dei requisiti di ammissione e la valutazione dei titoli.

Contatti e Link Utili

Contatti

privacy@provincia.rovigo.it

Pubblicato il 2025-09-15T16:00:07.834Z
ID Concorso: 2777cb8372ea45c5bba8133e23b2f4c7

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.