Aperto

Provincia di Belluno. Avviso di Selezione per il conferimento di un incarico a tempo determinato di dirigente ex art. 110, Comma 1, del Decreto legislativo 18.8.2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni per la Direzione del Settore “funzioni non fondamentali e valorizzazione del territorio”. Cod. Avviso 26913-2025-6.

(2 regioni)
Chiusura: 17/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetta una pubblica selezione finalizzata al conferimento di un incarico dirigenziale mediante costituzione di rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato, ai sensi del combinato disposto dall'art.110, comma 1, del d.lgs n.267/2000 e dagli artt.74 e 75 del vigente regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi per la direzione del Settore “Funzioni non fondamentali e Valorizzazione del Territorio”. Le candidature possono essere presentate dalle ore 12,00 di giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 23.59 di lunedì 17 novembre 2025. Prima di procedere con la compilazione della domanda, si invita a leggere attentamente l’avviso di selezione che è anche pubblicato nel sito internet della Provincia di Belluno www.provincia.belluno.it nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso. Tutti i requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione, nonché al momento della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro. Si ricorda che quanto dichiarato in fase di compilazione della domanda costituisce dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o di atto di notorietà ai sensi degli art.46 e 47 del D.P.R. n.445/2000. Pertanto eventuali dichiarazioni non veritiere, false o mendaci verranno perseguite penalmente. Le comunicazioni ai candidati, se non diversamente specificato nell’avviso, sono fornite soltanto mediante pubblicazione delle stesse nel sito internet della Provincia di Belluno www.provincia.belluno.it , nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso e nel Portale del Reclutamento.  Tali pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti. I candidati, al fine di acquisire tutte le informazioni necessarie, sono quindi tenuti, per tutta la durata della procedura selettiva, a consultare il sito istituzionale dell'ente e il Portale del Reclutamento. Per informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio personale della Provincia di Belluno telefonando al numero 0437 959210 o contattando l'e-mail: personale@provincia.belluno.it.  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

16/10/2025

Data di Chiusura

17/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana secondo quanto previsto dall’art. 38 del d.lgs n. 165/2001 e dal d.p.c.m. 7.2.1994
  • Non essere in godimento di trattamento di quiescenza, nè aver superato l'età prevista dalle vigenti disposizioni di Legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età
  • Godimento dei diritti civili e politici, ossia non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985
  • Non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti leggi, salvo l'avvenuta riabilitazione, impediscano l'instaurazione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione (il riferimento è all’art. 10 del d.lgs n. 235/2012)
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per altri motivi disciplinari, ovvero destinatari di un provvedimento di recesso per giusta causa da parte di una pubblica amministrazione
  • Non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ai sensi dell'art. 127, Comma 1, Lettera d), del t.u. Approvato con D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3, per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non trovarsi in alcuna delle ipotesi di inconferibilità dell'incarico o incompatibilità come disciplinate dal Decreto legislativo 8.4.2013, n. 39
  • Idoneità psico-fisica alle mansioni della posizione di lavoro oggetto del Concorso
  • Possesso di Laurea triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento nei settori disciplinari delle materie tecniche, giuridico-economiche ed ambientali.
  • Possesso di patente di guida b in Corso di validità
  • Possesso di particolare e comprovata qualificazione professionale desumibile da almeno una delle seguenti condizioni: a. Aver maturato esperienza per almeno cinque anni nei ruoli di enti pubblici di cui all’art. 1 Comma 2 D.lgs 165/2001 svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del Diploma di Laurea; b. Aver conseguito una particolare Specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e post universitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate per almeno un quinquennio, anche presso amministrazioni statali, in posizioni funzionali previste per l’accesso alla dirigenza; c. Aver svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in funzioni dirigenziali; d. Provenire dai settori della ricerca, della docenza universitaria, delle magistrature e dei ruoli degli avvocati e procuratori dello stato.
  • Essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) a loro intestato.
  • Versamento della tassa di ammissione dell’importo di € 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei curricula e un colloquio. Saranno ammessi al colloquio massimo 10 candidati selezionati sulla base dei curricula. Il colloquio è volto a valutare le conoscenze specialistiche, le competenze organizzative, i profili motivazionali, la capacità di gestire le relazioni interne ed esterne, la conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle applicazioni informatiche. Le comunicazioni relative ai candidati ammessi al colloquio, con indicazione di data, ora e luogo, saranno pubblicate sul sito internet istituzionale e sul portale del reclutamento. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di documento di identità valido. L'amministrazione si riserva la facoltà di non dare Corso alla procedura in caso di sopravvenute cause ostative.

Contatti e Link Utili

Contatti

provincia.belluno@pecveneto.it

Pubblicato il 2025-10-16T10:00:19.651Z
ID Concorso: d57604db25724c1cac3a6485f97b9146

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.