Bando di Concorso pubblico per soli esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 operatori socio sanitari - area degli operatori esperti
Informazioni sul Ruolo
In esecuzione del decreto n. 480 del 12 settembre 2025 è indetto un concorso pubblico per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 operatori socio sanitari, area degli operatori esperti, C.C.N.L. del comparto Funzioni locali.
Il trattamento economico è quello stabilito dalle vigenti disposizioni contrattuali che attualmente prevedono:
- stipendio tabellare annuo €. 19.034,51
- indennità di comparto annua €. 471,72
- tredicesima mensilità ed altre indennità ed emolumenti previsti dalle vigenti disposizioni contrattuali o di legge.
Gli emolumenti sono soggetti alle trattenute previdenziali, assistenziali ed erariali a norma di legge.
Il trattamento giuridico è quello previsto dalle norme di legge, contrattuali e regolamentari dell'Ente attualmente in vigore.
E’ garantita la pari opportunità di accesso tra uomini e donne ai sensi della Legge 125/1991 e del D.Lgs. 165/2001.
La vacanza dei posti messi a selezione è subordinata all’esito negativo delle procedure di cui all’art. 34-bis, c. 1 e 2, del D.Lgs. 165/2001 in corso di svolgimento.
Nell’eventualità in cui dovessero essere coperti i posti messi a concorso mediante tale procedura, il presente concorso si intenderà revocato, senza che i/le candidati/e possano vantare alcuna pretesa di qualsivoglia natura nei confronti dell’Amministrazione.
Ai sensi dell’art. 1014, comma 3 e 4, e dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. 66/2010, con il presente concorso si determinano frazioni di riserva di posto a favore dei volontari delle FF.AA. che verranno cumulate ad altre frazioni che si dovessero realizzare nei prossimi provvedimenti di assunzione.
Ai sensi dell’art. 18, comma 4, del D.Lgs. n. 40 del 06.03.2017, così come modificato dalla Legge n. 74 del 21.06.2023 di conversione, con modificazione, del D.L. n. 44 del 22.04.2023, si è determinato che n. 1 posto in concorso è riservato prioritariamente agli operatori volontari che hanno concluso senza demerito il Servizio Civile Volontario Universale e Nazionale. Nel caso non vi sia candidata/o idonea/o appartenente a tale categoria, il posto sarà assegnato ad altro candidata/o utilmente collocato in graduatoria.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
22/10/2025
Data di Chiusura
21/11/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno degli stati appartenenti all'u.e.;
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Età inferiore al limite previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’Ufficio;
- Idoneità piena e incondizionata alla mansione specifica del profilo professionale;
- Non essere stato condannato, neppure con sentenza non ancora passata in giudicato per uno dei delitti contro la pubblica amministrazione di cui al libro ii capo ii del Codice penale.
- Non essere stato rinviato a giudizio o condannato con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento in base alla normativa vigente.
- Insussistenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che comportino interdizione dai pubblici uffici.
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di nome di Settore, o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 della l. 226/2004;
- Possesso del Diploma di istruzione secondaria di primo grado (Diploma di licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico
- Attestato di qualifica di operatore socio sanitario, rilasciato dalle regioni e province autonome ai sensi dell’art. 12, c. 4, dell’accordo stato-regioni del 22 febbraio 2001 (recepito dalla Regione del Veneto con l.r. n. 20/2001), conseguito in seguito al superamento del Corso di formazione annuale previsto nella medesima normativa
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà consistere in un tema, un elaborato teorico-pratico o quesiti a risposta sintetica/multipla. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie d'esame, volto a verificare competenze e attitudini, e accertamento della conoscenza di una lingua straniera (Inglese, Francese, Tedesco o Spagnolo) e dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. Ai candidati stranieri sarà verificata la conoscenza della lingua italiana. La prova scritta si terrà il 4 dicembre 2025 alle ore 9:30 presso le residenze per anziani città di Treviso. La convocazione dei candidati, suddivisi in base all’orario (qualora necessario), verrà resa nota mediante pubblicazione sul portale inpa e sul sito internet www.israa.it dalle ore 12,00 del 1° dicembre 2025. La prova orale avrà luogo l’11 dicembre 2025 con inizio alle ore 9:00 presso la residenza zalivani di Treviso. L’elenco dei candidati ammessi ai colloqui verrà reso noto mediante pubblicazione sul portale inpa e sul sito internet www.israa.it dalle ore 12,00 del 5 dicembre 2025. Ogni comunicazione concernente il Concorso è effettuato attraverso il portale inpa e pubblicata sul sito www.israa.it. Le materie d'esame includono nozioni di geriatria/gerontologia, psicologia, anatomia, fisiatria, dietetica e riabilitazione, metodi di lavoro e tecniche assistenziali ed alberghiere, nozioni di igiene e profilassi, interventi assistenziali, disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro, diritti e obblighi dei pubblici dipendenti, nozioni in materia di ipab, attività amministrativa (privacy), Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. L'ente si riserva la facoltà di accertare il possesso dei requisiti prima delle prove concorsuali. L'amministrazione si riserva il diritto insindacabile di sospendere, prorogare e annullare il Bando.
Contatti e Link Utili
Contatti
tel. 0422/414739 - 414769, mail dpo@israa.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-22T23:00:18.786Z
ID Concorso: 983b594430864d3d927f29667e286f5c
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.