Aperto

Avviso di Selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti per la formazione di una graduatoria di incarichi in regime di libera professione con p.iva per il profilo di infermieri.

(2 regioni)
Chiusura: 23/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetta una selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti per la formazione di una graduatoria di incarichi in regime di libera professione con p.iva per il profilo di Infermiere , presso l'Ente.   NATURA E TRATTAMENTO ECONOMICO Gli incarichi avranno per oggetto una prestazione di lavoro autonomo in regime di libera professione con p.iva ai sensi dell’art. 2229 del codice civile senza vincolo di subordinazione. L’attività sarà regolamentata in accordo con le direttive fornite dal Segretario Direttore nonché dall’Ufficio Coordinamento dei Servizi Socio Assistenziali, nel rispetto di un rapporto funzionale ed organizzato.   Inoltre il profilo ricercato svolgerà la seguente attività di seguito descritta ma non esaustiva: -           essere responsabile dell’assistenza generale infermieristica rivolta alla realizzazione di risultati di salute; -           pianificare, gestire e valutare l’intervento assistenziale infermieristico; -           garantire la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostiche-terapeutiche; -         partecipare alla stesura e all’attuazione dei piani e progetti terapeutici riabilitativi, finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita degli Ospiti ed al loro recupero fisico e psichico, e, in particolare formula proposte su quanto ritenuto utile per una migliore erogazione dei servizi assistenziali agli Ospiti; -       agire sia individualmente sia in collaborazione con le altre professionalità (professionisti-tecnici, operatori socio assistenziali, infermieri professionali, fisioterapisti, logopedista, uffici, Direzione ecc.) alla realizzazione della metodologia di lavoro multiprofessionale e al conseguimento dei "risultati di salute" globale; -           partecipare a lavori di gruppo e a momenti di verifica delle attività e dei risultati; -       sostituire il Funzionario Direttivo Coordinatore servizi socio assistenziali e sanitari in caso di assenza breve o impedimento temporaneo, per le sole funzioni attinenti all’ordinaria organizzazione e gestione del reparto, non rinviabili; -         svolgere compiti accessori e collegati all'esercizio delle funzioni proprie, nonché, in via complementare e non prevalente, operazioni a diverso contenuto professionale che completano le funzioni assegnate; -       contribuire alla formazione del personale di supporto e concorre direttamente all'aggiornamento relativo al proprio profilo professionale, Quanto concernente agli emolumenti, il compenso è quantificato in € 30,00/h, oltre accessori come per legge se dovuti, nonché marca da bollo di € 2,00. L’impegno orario della collaborazione sarà concordato e determinato al momento del conferimento dell’incarico, sulla base delle esigenze organizzative dell’Ente, per una durata di 12 mesi. Il pagamento verrà corrisposto a 30 giorni dalla data di ricevimento della fattura elettronica.  Il colloquio si svolgerà presso la sede dell’Istituto, in via Erminia Fontana Cardani, 1/A –    Farra di Soligo (TV) il giorno lunedì 24/11/2025 (l’orario è a scelta del candidato a partire dalle 08:30 e sino alle 16:00).

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/11/2025

Data di Chiusura

23/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

libera professione

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana oppure appartenenza ad uno dei paesi dell’Unione Europea o cittadinanza extra-comunitaria ai sensi della l. 06/08/2013 n. 97, salvo quanto indicato nel d.p.c.m. 07/02/1994 n. 174
  • Essere di sana costituzione fisica ed esente da imperfezioni che possano influire sul rendimento in Servizio, salvo le eccezioni previste per disabili dalla l. 68/99; la condizione di privo della vista comporta inidoneità fisica ai posti messi a Selezione, ai sensi dell’art. 1 della l. n. 120 del 28/03/1991
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non aver subito condanne penali e/o non avere procedimenti penali in Corso per uno dei reati contemplati dal titolo ii del Codice penale (delitti contro la pubblica amministrazione), salvo l’avvenuta riabilitazione
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età costituente il limite massimo previsto dalla normativa vigente per il collocamento a riposo d’Ufficio
  • Possesso della patente di guida categoria “b”
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva e delle disposizioni di Legge sul reclutamento (solo per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva)

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite colloquio attitudinale presso la sede dell'Istituto, volto a individuare i candidati idonei. Il colloquio, previsto per il giorno 24/11/2025 (con orario a scelta del candidato dalle 08:30 alle 16:00), verterà sull'approfondimento delle esperienze professionali, la verifica delle conoscenze e competenze specifiche legate al profilo ricercato, e l'attitudine a svolgere le attività previste. I candidati dovranno presentarsi al colloquio con un documento di identità valido. Tutte le comunicazioni relative alla Selezione saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito web dell’Istituto.

Contatti e Link Utili

Contatti

info@bonbozzolla.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-06T10:00:55.581Z
ID Concorso: 81a381d5b86445f288627f3669e1c569

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.