Aperto

Selezione "crea-ve cter vi_12m ft_pnsb-24-26", per esame colloquio e titoli, finalizzato all’assunzione n. 1 cter, vi livello, ccnl istruzione e ricerca, presso il crea-ve di conegliano (tv).

(2 regioni)
Chiusura: 18/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Direttore del CREA-VE, Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia, attraverso il presente Bando di concorso, identificato con codice: "CREA-VE CTER VI_12M FT_PNSB-24-26", indice una selezione pubblica nazionale, per esame colloquio e titoli, in modalità telematica (tramite l’applicativo Microsoft Teams), finalizzata all'assunzione di una unità di personale, con inquadramento nel profilo di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca, VI livello CCNL Istruzione e Ricerca, attraverso il conferimento di un contratto di lavoro subordinato, a tempo pieno e determinato, della durata di dodici mesi, presso la sede di Conegliano (TV) del CREA-VE Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia, nell’ambito delle attività riferibili al progetto denominato “Piano Nazionale delle Sementi Biologiche”, acronimo “PNSB-24-26”, condotto dall’Ente, per lo svolgimento delle seguenti attività: “Analisi del comparto vivaistico viticolo biologico sui materiali di propagazione biologici della vite. Rilievi di campo, raccolta dati e loro elaborazione, riunioni e stesura di report”. Termine di scadenza per la presentazione via internet della domanda di partecipazione alla selezione , utilizzando la piattaforma informatica concorsi CREA “Demetra":  https://concorsi.crea.gov.it/webapp/concorsi   entro e non oltre le ore 23:59 del quindicesimo giorno solare successivo alla data di avvenuta pubblicazione dell'Avviso sul Portale "InPA": martedì 18 n ovembre 2025 .

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/11/2025

Data di Chiusura

18/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di un paese ue (o altra condizione prevista dal D.lgs 165/01 e s.m.i.)
  • Età non inferiore ad anni 18
  • Età non superiore ad anni 65
  • Godimento dei diritti civili e politici (con dichiarazione specifica per i cittadini non italiani)
  • Idoneità fisica al posto da ricoprire
  • Assenza di cause ostative derivanti da destituzione, dispensa o licenziamento da una pubblica amministrazione
  • Assenza di condanne penali e procedimenti penali pendenti che impediscano l'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile nati prima del 31/12/1985)
  • Diploma di istruzione secondaria di ii grado, conseguito presso un Istituto superiore statale o legalmente riconosciuto

Programma d'Esame

  • Il documento fornito elenca le categorie riservatarie, le preferenze e le disposizioni sulla parità di genere applicabili nei concorsi pubblici, in conformità con il Decreto del presidente della repubblica 09/05/1994, n. 487. Nello specifico sono elencate le precedenze a parità di merito e titoli.

Contatti e Link Utili

Pubblicato il 2025-11-03T21:00:15.673Z
ID Concorso: e4db2921728647e483e3b1f2d3e8f8e1

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.