Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno, di una unità di personale, inquadrato nell’area dei funzionari ed elevata qualificazione, profilo professionale “contabile” – area regolazione
Informazioni sul Ruolo
L'Ente ATO Polesine intende assumere a tempo pieno ed indeterminato n. 1 funzionario EQ da destinare al Servizio Contabile - Area Regolazione
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
30/09/2025
Data di Chiusura
15/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadini italiani; oppure cittadini di stato membro dell'Unione Europea (u.e.) e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; o cittadini di uno stato extra u.e. Titolari del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, ai sensi delle vigenti norme di Legge; i soggetti non italiani devono dichiarare di avere una conoscenza della lingua italiana, adeguata allo svolgimento delle prove concorsuali, da accertarsi durante la prova orale
- Maggiore età e non essere collocato in quiescenza, a qualunque titolo e non aver raggiunto il limite ordinamentale per il collocamento a riposo per raggiunti limiti di età
- Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti l’impiego (compatibilità alla mansione lavorativa)
- Non essere esclusi dall'elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3, del Dpr 313/2002, ne devono dare notizia nella domanda, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - Diploma di Laurea vecchio ordinamento in economia e commercio, economia aziendale o equipollenti; - Laurea specialistica o magistrale del nuovo ordinamento equiparate al Diploma di Laurea su elencato, secondo quanto previsto dal Decreto interministeriale 9 luglio 2009 e successive modificazioni e integrazioni.
- Essere in regola con gli obblighi di leva, con l’indicazione dell’anno di congedo e dell’Ufficio che ha rilasciato il foglio di congedo (distretto militare, capitaneria di porto, ecc.).
- Patente di guida di categoria b o superiore.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà consistere in test a risposta multipla, domande a risposta aperta, redazione di schemi di atti amministrativi, simulazione e risoluzione di casi pratici o esame di specifiche tematiche organizzativo-gestionali. La prova orale consiste in un colloquio individuale per accertare le conoscenze logico-tecniche nelle materie indicate. Prima della prova orale, si verificheranno la conoscenza della lingua Inglese e l'utilizzo degli applicativi informatici più diffusi. Per i candidati non italiani, sarà valutata l'adeguatezza della conoscenza della lingua italiana. Qualora il numero di domande pervenute superi cinquanta, l’ente si riserva la facoltà di effettuare una preselezione tramite quiz a risposta multipla sulle materie d'esame. Il calendario delle prove sarà comunicato almeno quindici giorni prima dell'inizio della prima prova mediante pubblicazione sul sito dell'ente e sul portale del reclutamento.
Contatti e Link Utili
Contatti
telefono n. 0425.412863, email: segreteria@atopolesine.it, PEC atopolesine@pec.it
Link PA
www.atopolesine.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-30T08:00:11.408Z
ID Concorso: 3afaf13b71e54109b29edfb8be851811
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.