Bando per il reclutamento a tempo determinato afam031 (ex comj/11 batteria e percussioni jazz)
Chiusura: {"_seconds":1763679540,"_nanoseconds":0}
Informazioni sul Ruolo
È indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli, per la costituzione di una graduatoria di destinatari
di contratti annuali di lavoro a tempo determinato, rinnovabili per non più di due anni accademici, riferiti
a cattedre a tempo pieno o definito, per il settore artistico disciplinare Batteria e percussioni jazz. Il settore, nei suoi ambiti di pratica e di ricerca, concerne l’acquisizione delle abilità tecniche e delle competenze musicali, culturali e interpretative necessarie per affrontare i diversi repertori stilistici del jazz e della popular music con piena consapevolezza delle correlate prassi esecutive e improvvisative, accanto a connesse acquisizioni storico/organologiche e didattiche. Le peculiari esigenze poste dalla creazione musicale estemporanea orienteranno la promozione delle specificità del performer creativo. Al fine di una completa formazione sono altresì comprese nel settore conoscenze metodologiche riferite alla didattica degli strumenti.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1761903000,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1763679540,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Cultura
Regime di Impegno
tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea, oppure titolarità del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo, oppure titolarità dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 66
- Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni proprie del profilo professionale richiesto
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
- Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
- Possesso del Diploma accademico di secondo livello in batteria e percussioni jazz (dcsl05) o titolo equivalente del previgente ordinamento, nonché di titoli attinenti di pari livello conseguiti all’estero e decretati equipollenti entro la data di presentazione della domanda
- Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio per le finalità sopraindicate; il loro mancato conferimento non permetterà al conservatorio di musica di Verona di effettuare le verifiche previste dalle vigenti procedure e, di conseguenza, si determinerà l’impossibilità di svolgere le attività ritenute necessarie per la partecipazione al Concorso.
Programma d'Esame
- Non è presente nel testo un programma di esame o modalità di Selezione, ma solo un'informativa sul trattamento dei dati personali per i candidati.
Contatti e Link Utili
Contatti
consvr@conservatorioverona.it
Link PA
www.conservatorioverona.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-31T10:00:13.452Z
ID Concorso: 8eb2894ffa0f4f2eadea658ae3f134e4
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.