Concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 istruttore amministrativo – agente di polizia locale
Chiusura: 31/10/2025
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER L'ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) – AGENTE DI POLIZIA LOCALE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
30/09/2025
Data di Chiusura
31/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana
- Età non inferiore ad anni 18
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità) che consente l’accesso all’università
- Godimento dei diritti civili e politici
- Di non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985
- Assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire
- Assenza di licenziamento, dispensa e destituzione dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente rendimento insufficiente ovvero dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell’art. 127 – Comma 1, lett. D) - del Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 o licenziati per violazioni disciplinari
- Posizione obiettori di coscienza: Non essere stati ammessi a prestare Servizio civile in quanto obiettore di coscienza, ai sensi dell’Articolo 636, Comma 1, del D.lgs 66 del 15.03.2010, ovvero rientrare nella fattispecie prevista dai commi 2 e 3 dello stesso Decreto per cui gli obiettori di coscienza possono partecipare alla Selezione qualora, decorsi almeno 5 anni dalla data del congedo, abbiano formalmente rinunziato allo status di obiettore di coscienza nelle modalità previste dalla Legge
- Idoneità psico-fisica alla mansione: Idoneità psico-fisica, assoluta ed incondizionata, senza prescrizioni, allo svolgimento delle mansioni specifiche, afferenti il profilo professionale cui il lavoratore è destinato. La condizione di privo della vista e/o sordomuto comporta l’inidoneità fisica specifica alle funzioni/mansioni proprie della figura professionale del posto per il quale è emesso il presente Bando in quanto non compatibile con tali funzioni/mansioni. L’amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di Concorso in base alla normativa vigente
- Non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla Legge n. 68/99 (art. 3 co. 4)
- Possesso dei requisiti di cui all’art. 5, Comma 2°, Legge 07.03.1986 n. 65 per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza: a) godimento dei diritti civili e politici; b) non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione; c) non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
- Assenza di impedimenti derivanti da norme di Legge o da scelte personali che limitano il godimento o l'uso delle armi; l'assolvimento delle mansioni relative ai posti messi a Selezione comporta la disponibilità al porto o all'eventuale uso dell'arma
- Patente di guida di tipo b, in Corso di validità e disponibilità alla conduzione di tutti i veicoli e mezzi in dotazione al corpo di polizia locale previa prova o periodo di addestramento
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta teorico-pratica e una prova orale. La prova scritta potrà consistere nella redazione di un'istruttoria, uno schema di deliberazione/determinazione o altro atto amministrativo, oppure in una serie di quesiti a risposta aperta e/o multipla. La prova orale consisterà in un colloquio motivazionale e professionale per valutare la conoscenza delle materie d'esame, la conoscenza della lingua Inglese e le competenze informatiche. Durante le prove potranno essere posti quesiti per verificare la capacità di risolvere problemi, adattarsi, lavorare con orientamento al risultato, resistere allo stress e comunicare efficacemente. Le prove si terranno il 6 novembre 2025. La prova scritta alle ore 9:00 presso la sala congressi "a. Rizzardini" e la prova orale alle ore 14:30 presso la sala consiliare del municipio di fusine. La pubblicazione del calendario sostituisce la convocazione individuale. Ogni ulteriore informazione sarà pubblicata sul sito inpa e sul sito del Comune di Val di zoldo. Durante le prove è vietato consultare testi, appunti o supporti informatici e i telefoni cellulari devono essere spenti.
Contatti e Link Utili
Contatti
telefono: 0437 789177 indirizzo di posta elettronica certificata: comune.valdizoldo.bl@pecveneto.it mail: segreteria.valdizoldo@clz.bl.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-30T16:01:03.164Z
ID Concorso: 1ef6c1e3d0774016ac2b23fb64ee6637
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.