Aperto

Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di operatore esperto servizi generali (area degli operatori esperti) riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge 68/1999

(2 regioni)
Chiusura: 12/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di operatore esperto servizi generali (area degli operatori esperti) riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge 68/1999

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

23/10/2025

Data di Chiusura

12/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di i° grado (scuola media) unitamente ad un Attestato di qualifica professionale almeno biennale rilasciato da organismi di formazione accreditati oppure titolo di studio superiore.
  • Patente di guida di cat. B
  • Età non inferiore a 18 anni
  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti di cui all’art. 38, commi 1 e 3 bis, del D.lgs 30.3.2001 n. 165
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Essere soggetto di cui all’art. 1 della Legge 68/1999
  • Iscrizione negli appositi elenchi di cui all’art. 8 della Legge 68/1999, formati e tenuti dai centri per l’impiego
  • Godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza)
  • Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziati ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Aver effettuato il versamento della tassa di Concorso pari a € 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta o una sperimentazione lavorativa, seguita da una prova orale in presenza. La prova scritta potrà essere teorica, pratica, teorico-pratica, per questionario o per test. La sperimentazione lavorativa consiste nella produzione di un risultato concreto. I candidati con dsa possono richiedere la sostituzione della prova scritta con un colloquio orale o l'uso di strumenti compensativi. Il calendario delle prove sarà pubblicato il 27 novembre 2025 sul portale unico di reclutamento, insieme all'elenco degli ammessi e alla nomina della Commissione. La prova scritta o sperimentazione lavorativa si terrà il 10 dicembre 2025. I risultati saranno pubblicati il 16 dicembre 2025. La prova orale si terrà il 18 e 19 dicembre 2025, secondo il calendario pubblicato il 16 dicembre 2025. Gli avvisi pubblicati sul portale unico di reclutamento hanno valore di notifica. Le prove verteranno su nozioni di ordinamento degli enti locali, funzioni comunali, sicurezza sul lavoro, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, applicazioni informatiche di base, lingua Inglese e cultura generale. La prova orale potrà includere la simulazione di un caso concreto. Durante le prove non è ammessa la consultazione di testi o l'uso di dispositivi elettronici. è necessario esibire un documento di riconoscimento. La Commissione ha a disposizione 60 punti, suddivisi tra la prova scritta o sperimentazione lavorativa (max 30 punti) e la prova orale (max 30 punti). Ulteriori 2,5 punti sono disponibili per la valutazione dei titoli di Servizio.

Contatti e Link Utili

Contatti

telefono 0422 658434, e-mail annalisa.parisi@comune.treviso.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-23T07:00:15.743Z
ID Concorso: 2200dd7a4a08437d84bbba29bbb2c821

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.