Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di istruttore amministrativo – area degli istruttori
Informazioni sul Ruolo
VISTO il proprio Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO), approvato con atto di Giunta n.89 del 07/08/2025 che prevede alla sezione 3 “Capitale umano e organizzazione”, tra le altre, l’assunzione di n. 1 Istruttore amministrativo, Area degli Istruttori, a tempo pieno e indeterminato;
VISTI:
gli artt. 35 e 37 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;
il D.P.R. 09 maggio 1994, n. 487;
l’art. 10 del D.L. n. 44 del 1° aprile 2021, così come convertito in legge n. 76 del 28.05.2021;
il vigente regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;
RENDE NOTO CHE
E’ indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Amministrativo (Area degli Istruttori) presso il Settore 4 Servizi Amministrativi e Socio-Culturali.
Al posto suddetto sarà assegnato il trattamento economico risultante dal CCNL del personale del Comparto Funzioni Locali del 16.11.2022, fatti salvi successivi miglioramenti economici. I compensi sono soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali previste dalla legge.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione:
Titolo di studio: diploma di Istruzione Secondaria Superiore – diploma di maturità (conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quadriennale o superiore).
Cittadinanza italiana .
Età non inferiore agli anni 18 (tale requisito dovrà essere posseduto alla data di scadenza del presente bando, a norma dell’art. 3, comma 6, della Legge n. 127 del 15.05.1997) e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età;
G odimento dei diritti civili e politici , ovvero non essere incorso in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso;
Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi della L. 226/2004);
I doneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto a selezione. L’Amministrazione sottoporrà a visita medica il candidato vincitore o idoneo del concorso per la verifica del possesso dell'idoneità fisica alle mansioni; a tale verifica saranno sottoposti anche gli appartenenti alle categorie protette, le condizioni di disabilità dei quali non dovranno essere incompatibili con le mansioni da svolgere; in caso di esito impeditivo conseguente all’accertamento sanitario, il contratto individuale non verrà stipulato. Data la natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, ed in particolare l’utilizzo di documenti e procedure informatiche che necessitano la consultazione visiva, le condizioni di privo di vista comportano inidoneità fisica al posto messo a selezione, ai sensi dell’art. 1 della legge 28.03.1991, n. 120;
N on essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, per falsità documentali o dichiarative commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro, o per essere incorso in taluna delle fattispecie di “licenziamento disciplinare” previste dal D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. o da altra norma;
Non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, c. 1, lett d) del D.P.R. 10.01.1957 n. 3;
Assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13.12.1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge n. 97/2001 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione. Si precisa che ai sensi della Legge n. 475/1999 la sentenza prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna;
Possesso di patente di guida categoria B o superiore.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
15/09/2025
Data di Chiusura
15/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o altra condizione prevista dal Bando
- Età non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di Legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età
- Godimento dei diritti civili e politici
- Diploma di istruzione secondaria superiore – Diploma di maturità (conseguito previo superamento di un Corso di studi di durata quadriennale o superiore)
- Possesso di patente di guida categoria b o superiore
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi della l. 226/2004)
- Idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto a Selezione
- Non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, per falsità documentali o dichiarative commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro, o per essere incorso in taluna delle fattispecie di “licenziamento disciplinare” previste dal D.lgs 165/2001 e ss.mm.ii. O da altra norma
- Non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, c. 1, lett d) del D.p.r. 10.01.1957 n. 3
- Assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13.12.1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge n. 97/2001 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe da superarsi con un punteggio minimo di 21/30. Le prove si svolgeranno in presenza con l'utilizzo di strumenti informatici. In relazione al numero di candidati, le prove d’esame potranno essere precedute da una preselezione, consistente nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica e/o a quiz. Il diario dell’eventuale preselezione e delle prove d’esame verrà pubblicato, almeno 20 giorni prima dello svolgimento delle stesse, sul sito internet del Comune e sul portale unico del reclutamento “inpa”. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Contatti e Link Utili
Contatti
ragioneria@comune.spresiano.tv.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-15T08:00:08.102Z
ID Concorso: 59c0a2c8d98d47aaa8d2b3960cb5f3ca
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.