Aperto

Bando di Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato e pieno inquadrati nell’area degli istruttori del ccnl comparto funzioni locali del 16/11/2022 con il profilo professionale di “istruttore amministrativo” di cui n. 1 posto prioritariamente riservato a volontario delle ff.aa. Ai sensi degli Art.. 1014, Comma 4 e 678, Comma 9, del d.lgs. n. 66/2010

(2 regioni)
Chiusura: 20/11/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E PIENO INQUADRATI NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI DEL CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI DEL 16/11/2022 CON IL PROFILO PROFESSIONALE DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” di cui n. 1 posto PRIORITARIAMENTE RISERVATO A VOLONTARIO DELLE FF.AA. AI SENSI DEGLI ARTT. 1014, COMMA 4 E 678, COMMA 9, DEL D.LGS. N. 66/2010

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

21/10/2025

Data di Chiusura

20/11/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica). Sono ammessi a partecipare anche: • i cittadini di uno stato membro dell’Unione Europea; • i familiari di cittadini comunitari non aventi cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; • i titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; • i familiari non comunitari di titolare dello status di protezione sussidiaria presenti sul territorio nazionale che individualmente non hanno diritto a tale status (Articolo 22, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 251/2007); • i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo. I cittadini dell’Unione Europea o extracomunitari possono partecipare se risultano in possesso dei seguenti ulteriori requisiti: ➢ adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; ➢ godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza e provenienza (ad eccezione di quanto previsto per i titolari dello status di “rifugiato” o di “protezione sussidiaria”); ➢ possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi, come precisato sopra, devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza;
  • Di non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021;
  • Di non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313; in caso contrario, devono essere indicate le condanne, i procedimenti a carico e ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  • Per i concorrenti maschi, nati entro il 31.12.1985 cittadini italiani soggetti a tale obbligo, essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva;
  • Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego con riguardo alla mansione specifica del presente Bando, accertata in fase preassuntiva in base agli art. 41 e 42 del d. Lgs. n. 81/2008. Qualora l’esito dell’accertamento dia luogo a un giudizio di non idoneità, non si procederà all’assunzione.

Programma d'Esame

  • Il Concorso prevede lo svolgimento di esami per la copertura di due posti di istruttore amministrativo. La procedura di Concorso non vincola l’amministrazione comunale, che si riserva la facoltà di procedere o meno all’assunzione.

Contatti e Link Utili

Contatti

Non specificato

Pubblicato il 2025-10-21T09:00:16.432Z
ID Concorso: 057f11a1c2014facba7f3319499437ea

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.